Per la statistica è una neet, ma negli Usa ha studiato e lavorato

A volte le statistiche non tengono conto di alcuni casi specifici. Nel caso dei «neet», ad esempio, non è sempre facile conteggiare quante siano le persone che vivono e lavorano all’estero. Proviamo a fare chiarezza. Se si trasferisce la propria residenza fuori dall’Italia per un periodo superiore ai 12 mesi è obbligatoria l’iscrizione all’Aire (Anagrafe degli italiani residenti all’estero). Alcune persone restano però fuori dall’Italia per meno mesi o si trovano in situazioni ibride, che è difficile inquadrare a livello normativo.
Claudia Porta è una ragazza bresciana di 25 anni, che dopo essersi laureata in Italia ha vinto una borsa di studio per i risultati sportivi ottenuti nel nuoto. Grazie a questa è riuscita ad andare negli Stati Uniti. «Mi sono trasferita nell’agosto del 2022 e per due anni ho frequentato la Lynn University a Boca Raton in Florida – spiega Porta –. Negli ultimi tre mesi della mia esperienza ho anche lavorato dentro il college, aiutando gli studenti a trovare delle borse di studio per potersi permettere l’università. Dopo essermi laureata mi hanno allungato il visto per un anno e ho lavorato come manager alla reception in un hotel in Florida».
La bresciana non ha trovato uno sponsor per un visto di lavoro negli Usa e dunque dovrà tornare in Italia. «Per tre anni ho studiato e lavorato, ma avendo sempre tenuto la residenza in Italia probabilmente per lo stato sono una neet che non ha mai fatto nulla – sottolinea Porta –. Avendo lavorato da agosto 2024 a luglio 2025 non ho raggiunto i 12 mesi che mi hanno consentito di iscrivermi all’Aire e quindi non sono mai stata ufficialmente residente negli Usa». Una situazione certamente simile a quella di tanti altri ragazzi che vivono all’estero e rischiano di rimanere «invisibili» per lo Stato.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.