Lo stadio resta alla Pro Palazzolo: pronti lavori per due milioni

Luca Bordoni
Firmata la convenzione col Comune valida per 15 anni e con progetti inclusivi e solidali
Importanti interventi allo stadio - © www.giornaledibrescia.it
Importanti interventi allo stadio - © www.giornaledibrescia.it
AA

Grandi novità in vista per lo stadio comunale di Palazzolo, dove negli ultimi anni si sta rivoluzionando il modo in cui lo sport viene pensato per il territorio. Con una nuova convenzione della durata di 15 anni, il Comune ha affidato la gestione dell’impianto alle società Pro Palazzolo e Ac Palazzolo 1913. Ma non si tratta solo di un accordo tecnico: il progetto poggia su fondamenta solide, fatte di inclusione, educazione e partecipazione.

Investimenti

Il cuore dell’iniziativa è un investimento da oltre due milioni di euro per la riqualificazione dello stadio, interamente a carico delle società sportive, a cui si aggiungeranno 500mila euro annui per la gestione delle attività. L’Amministrazione, dal canto suo, contribuirà con 135mila euro l’anno per sostenere i progetti rivolti al settore giovanile, al calcio femminile e all’inclusione delle persone con disabilità.

Gli interventi

Tra gli interventi previsti vi sono un nuovo campo a undici in sintetico con tribuna (il terzo), un campo da calcetto per il vivaio, nuovi spogliatoi, impianto principale rinnovato con nuove attrezzare, la sistemazione della palazzina con uffici, sala stampa e hospitality. Ma il vero valore aggiunto è nel progetto sociale: lo stadio resterà un bene pubblico e sarà anche teatro di iniziative aperte alla cittadinanza.

Forza rosa

Ampio spazio sarà dato alle ragazze, dopo l’entusiasmante ultima stagione culminata con la promozione in Serie C e la vittoria della Coppa Lombardia. In arrivo anche una scuola calcio femminile. Cresce inoltre l’attenzione verso le disabilità, con un campionato inclusivo già in fase sperimentale.

Lo sport è futuro

«Lo sport è educazione, comunità e futuro – ha sottolineato il sindaco della cittadina Gianmarco Cossandi –. Non ci limitiamo a ristrutturare, ma costruiamo un luogo dove tutti possano riconoscersi. Il nostro contributo sostiene un investimento che mette al centro i giovani, le pari opportunità e la cura dei beni comuni». Per il presidente della Pro Palazzolo, Claudio Forlani, la convenzione è il coronamento di un percorso iniziato anni fa: «È una sfida ambiziosa, che ci chiede di investire non solo in strutture, ma anche in valori. Col Comune vogliamo costruire un modello sportivo capace di includere, formare e unire la comunità».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...