Settimana dedicata alla salute, iniziative in tutta la Valcamonica

Dall’11 al 17 maggio il programma dell’Asst valligiana con cinquanta percorsi suddivisi in quattro aree tematiche
I partecipanti alla conferenza - © www.giornaledibrescia.it
I partecipanti alla conferenza - © www.giornaledibrescia.it
AA

Prevenzione e promozione della salute saranno al centro di un’intera settimana di iniziative, dall’11 al 17 maggio, in tutta la Valcamonica, su organizzazione dell’Asst camuna, che ha coinvolto enti, associazioni, stakeholder, farmacie, Comuni, cooperative, scuole e molti altri.

L’obiettivo della «Settimana della prevenzione e promozione della salute» è promuovere una cultura che metta al centro la consapevolezza come strumento essenziale per migliorare la qualità della vita, attraverso iniziative che valorizzino i corretti stili di vita, il benessere psicologico, la cura della famiglia e la riduzione dell'impatto delle patologie croniche.

Si tratta di oltre cinquanta percorsi in sette giorni su tutta la Valle, suddivisi in quattro aree tematiche: stili di vita, benessere psicologico, famiglia al centro e prevenzione delle malattie croniche, con il motto «Prevenire oggi per vivere meglio domani».

Le iniziative offerte - © www.giornaledibrescia.it
Le iniziative offerte - © www.giornaledibrescia.it

La presentazione

Dopo il successo della prima edizione dell’anno scorso, l’Asst Valcamonica ha deciso di rilanciare l’iniziativa, introducendo novità e coinvolgendo maggiormente il territorio. Ieri la presentazione, alla presenza di numerosi partner.

Il direttore generale Corrado Scolari ha sottolineato come, per aiutare il Sistema sanitario, sia oggi oltremodo necessario «lavorare sulla prevenzione. Crediamo nella medicina territoriale – ha aggiunto –, soprattutto per sviluppare la prossimità alle persone e per evitare le malattie. La settimana ha il senso di una grande alleanza in sanità».

Il calendario

Il convegno di apertura sarà su Prevenzione e stili di vita in Valcamonica: un impegno condiviso, in programma il 12 maggio dalle 14 in ospedale a Esine. Ma le prime iniziative saranno già domenica 11, con la Festa della famiglia in oratorio a Esine e l’incontro «Respiriamo in salute», con la possibilità di avere spirometrie ad accesso libero per i bambini.

Per incontrare quante più persone possibili, sono previste uscite nei mercati, come quella del 12 a Cedegolo, dove saranno offerti servizi come la rilevazione dei parametri vitali e glicemia. Per tutta la settimana, in una ventina di farmacie camune di Federfarma si potrà effettuare il test rapido per l’epatite C. Le iniziative e i dettagli sono su www.asst-valcamonica.it.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.