Corrente rubata per le serre di cannabis, Enel: «Furto da 300mila euro»

Dalla marijuana coltivata in casa, all’energia sottratta per alimentare le serre. Non si fermano le indagini dopo la vasta operazione della Guardia di Finanza di Brescia che, nelle scorse settimane, aveva portato al sequestro di due imponenti piantagioni di marijuana a Poncarale e nel quartiere Abba, in città. Dopo gli arresti e il sequestro di quasi mille piante di cannabis, ora la vicenda si arricchisce di un nuovo capitolo: Enel ed E-distribuzione hanno depositato attraverso il loro legale Andrea Puccio una denuncia-querela per furto aggravato di energia elettrica e danneggiamento aggravato degli impianti.
Il furto di energia
Secondo quanto emerso nell’indagine coordinata dal sostituto procuratore Alessio Bernardi, le serre illegali si erano collegate abusivamente alla rete pubblica, sottraendo energia elettrica per alimentare un sofisticato sistema di illuminazione, condizionamento e aspirazione. Un allaccio clandestino che avrebbe generato un danno stimato in oltre 300.000 euro per quanto riguarda un solo allaccio illegale.

La cifra è quindi destinata ad aumentare alla luce delle verifiche ancora in corso. Il furto di corrente non sarebbe stato solo un espediente per ridurre i costi, ma un tassello fondamentale dell’attività illecita: le piantagioni indoor richiedono un consumo energetico elevatissimo e costante, che avrebbe reso impossibile mascherare le operazioni se non tramite l’allaccio abusivo. Ed è per questo che nel mirino della Magistratura sono finiti dipendenti infedeli delle società danneggiate che avrebbero favorito la truffa.
La denuncia di Enel e delle altre società coinvolte, tra cui A2A e Unareti, evidenzia anche il danneggiamento delle infrastrutture, risultate compromesse. Gli inquirenti avevano già sequestrato 952 piante di cannabis, 20 chili di infiorescenze, 2 chili di hashish e 3.800 euro in contanti.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.
