Sciopero generale per Gaza: possibili disagi anche a Brescia

La mobilitazione di 24 ore è indetta da diversi sindacati di base in solidarietà alla popolazione palestinese. Coinvolti trasporti, scuola, logistica, sanità e altri servizi
  • Manifestazione a Brescia in occasione delle sciopero generale per Gaza
    Manifestazione a Brescia in occasione delle sciopero generale per Gaza - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Manifestazione a Brescia in occasione delle sciopero generale per Gaza
    Manifestazione a Brescia in occasione delle sciopero generale per Gaza - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Manifestazione a Brescia in occasione delle sciopero generale per Gaza
    Manifestazione a Brescia in occasione delle sciopero generale per Gaza - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Manifestazione a Brescia in occasione delle sciopero generale per Gaza
    Manifestazione a Brescia in occasione delle sciopero generale per Gaza - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Manifestazione a Brescia in occasione delle sciopero generale per Gaza
    Manifestazione a Brescia in occasione delle sciopero generale per Gaza - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Manifestazione a Brescia in occasione delle sciopero generale per Gaza
    Manifestazione a Brescia in occasione delle sciopero generale per Gaza - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Manifestazione a Brescia in occasione delle sciopero generale per Gaza
    Manifestazione a Brescia in occasione delle sciopero generale per Gaza - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Manifestazione a Brescia in occasione delle sciopero generale per Gaza
    Manifestazione a Brescia in occasione delle sciopero generale per Gaza - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Manifestazione a Brescia in occasione delle sciopero generale per Gaza
    Manifestazione a Brescia in occasione delle sciopero generale per Gaza - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Manifestazione a Brescia in occasione delle sciopero generale per Gaza
    Manifestazione a Brescia in occasione delle sciopero generale per Gaza - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Manifestazione a Brescia in occasione delle sciopero generale per Gaza
    Manifestazione a Brescia in occasione delle sciopero generale per Gaza - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Manifestazione a Brescia in occasione delle sciopero generale per Gaza
    Manifestazione a Brescia in occasione delle sciopero generale per Gaza - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Manifestazione a Brescia in occasione delle sciopero generale per Gaza
    Manifestazione a Brescia in occasione delle sciopero generale per Gaza - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Manifestazione a Brescia in occasione delle sciopero generale per Gaza
    Manifestazione a Brescia in occasione delle sciopero generale per Gaza - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Manifestazione a Brescia in occasione delle sciopero generale per Gaza
    Manifestazione a Brescia in occasione delle sciopero generale per Gaza - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Manifestazione a Brescia in occasione delle sciopero generale per Gaza
    Manifestazione a Brescia in occasione delle sciopero generale per Gaza - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Manifestazione a Brescia in occasione delle sciopero generale per Gaza
    Manifestazione a Brescia in occasione delle sciopero generale per Gaza - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
AA

Dopo l’agitazione del 19 settembre, scatta la seconda giornata di protesta nazionale di 24 ore indetta da Usb e dai sindacati di base (Cub, Adl, Sgb): lo sciopero generale di lunedì 22 settembre coinvolge tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata lavorativa. La protesta indetta dai sindacati di base è «contro il genocidio in Palestina e la fornitura di armi ad Israele», ma anche contro «l’economia di guerra e l’aumento delle spese militari». Lo sciopero, oltre a interessare i settori scolastici, dell'istruzione e della ricerca, coinvolgerà gran parte del comparto dei trasporti con possibili forti disagi per i cittadini.

In città

A Brescia lo sciopero interesserà anche il trasporto pubblico locale: gli autobus potrebbero fermarsi in tre fasce orarie – dall’inizio del servizio alle 6, dalle 9.00 alle 11.30 e dalle 14.30 fino a fine corsa. Brescia Mobilità ha già annunciato possibili deviazioni di percorso per alcune linee centrali, in concomitanza con i cortei.
In città sono previsti due appuntamenti principali: un presidio alle 10 in Largo Formentone e una manifestazione serale alle 18.30 in Piazza Duomo. Durante la mattinata, inoltre, è previsto un corteo con ritrovo in Piazza Loggia.

Nonostante la pioggia molti bresciani si sono riuniti sotto il porticato di palazzo Loggia - © www.giornaledibrescia.it
Nonostante la pioggia molti bresciani si sono riuniti sotto il porticato di palazzo Loggia - © www.giornaledibrescia.it

Le autorità raccomandano ai cittadini di pianificare gli spostamenti con anticipo e di verificare aggiornamenti sul sito di Brescia Mobilità. Potrebbero astenersi dal lavoro non solo gli addetti del gruppo FS ma anche di aziende come Italo e Trenord. Attenzione, i servizi minimi saranno garantiti in due fasce: dalle 6 alle 9 al mattino e dalle 18 alle 21. Trenitalia ha pubblicato sul suo sito la lista dei treni garantiti. Lo stesso ha fatto Trenord (qui l’elenco dei treni garantiti)

A livello nazionale

«Blocchiamo tutto con la Palestina nel cuore» lo slogan utilizzato dalle sigle Usb per annunciare il programma di eventi previsti nella giornata. Sono infatti sindacati di base in tutta Italia a invitare i lavoratori allo sciopero: su treni, bus e metro ma anche sulle navi, nelle scuole e università. Sono esclusi gli aerei. Il motivo principale scelto da Usb con Cub, Sgb e Adl Varese è il sostegno al popolo palestinese. Ma tra le rivendicazioni ci sono anche il salario e le condizioni di lavoro.

Le agitazioni sono diverse. Si inizia domenica sera alle 22: il primo sciopero di 24 ore riguarda i lavoratori delle autostrade. Da mezzanotte la protesta nel settore ferroviario. Previsti blocchi anche nei porti, a cominciare da quelli di Genova, Trieste, Ancona e Civitavecchia. Possibili problemi anche a Ravenna, dove nei giorni scorsi i lavoratori hanno bloccato due container destinati a Israele. 

Lo sciopero avrà ripercussioni sul servizio ferroviario - Ansa © www.giornaledibrescia.it
Lo sciopero avrà ripercussioni sul servizio ferroviario - Ansa © www.giornaledibrescia.it

Anche i Vigili del Fuoco hanno annunciato l'adesione con una protesta che sarà di quattro ore: dalle 9 alle 13. Nel comparto sanità, previste astensioni dal primo turno della mattina. In sciopero anche il personale docente scolastico e Ata del comparto Istruzione e Ricerca. Nella mobilitazione, indetta dalle sigle Confsai, Cisle e Conalpe, sono interessati gli insegnanti delle scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado. Anche le associazioni studentesche hanno annunciato la loro presenza in piazza.
Possibili sospensioni di lezioni, laboratori e attività sono previste poi nelle università. Per quanto riguarda le manifestazioni, a Roma sono attese ottomila persone. L'appuntamento è alle 11 in piazza dei Cinquecento, nei pressi della stazione Termini, dove convergeranno in corteo gli studenti della Sapienza. A Milano, il corteo partirà alle 10 da Cadorna mentre a Napoli sono due le manifestazioni previste: un corteo da piazza Garibaldi la mattina e uno dall'ex base Nato di Bagnoli nel pomeriggio. Sit-in ed eventi previsti, inoltre, in decine di città tra cui Torino, Firenze, Ancona, Bari e Palermo. A Bologna, indette varie manifestazioni che hanno spinto la Questura a mettere in campo un piano di sicurezza, con circa 200 agenti e controlli rafforzati.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.