Rovato, fermati 72 veicoli intestati a prestanome in sei mesi

In sei mesi hanno fermato 72 veicoli intestati fittiziamente a prestanome, praticamente uno ogni 60 ore. Un numero impressionante se si considera che l’attività è circoscritta soltanto al territorio di Rovato. Un numero che allo stesso tempo mette in evidenza l’enorme lavoro di prevenzione degli agenti della Polizia locale, agli ordini del comandante Silvia Contrini, visto che la maggior parte di questi mezzi (circa l’80% è stata radiata) è utilizzata da truffatori e spacciatori per portare a termine il loro lavoro.
I dati del primo semestre
I risultati emersi dal primo semestre del 2025 evidenziano come l’attività della Locale sia stata intensa e proficua: in totale ha effettuato 1.680 interventi su richiesta.
Quello di Rovato, il centro più importante della Franciacorta, è infatti un territorio complesso, interessato anche da importanti snodi veicolari come l’A4 e la Brebemi, collegate dalla Sp16, senza contare la stazione ferroviaria: crocevia per chi si dirige in Franciacorta, sul lago d’Iseo e in Valcamonica.
Prevenzione, ma anche repressione. In questi sei mesi gli agenti hanno arrestato sette persone per diversi rati: dallo spaccio di droga ai furti passando per lesioni e resistenza a pubblico ufficiale.
Controllo stradale
Per quanto concerne il controllo stradale, sono stati 226 i mezzi sequestrati, di cui 147 per mancata polizza assicurativa. Venticinque le sanzioni per guida senza patente e ben 19 le persone denunciate perché beccate al volante in stato di ebbrezza o sotto effetto di sostanze stupefacenti.
Territorio
Ma l’attività della Polizia locale si è concentrata anche sul rispetto dei regolamenti comunali e delle norme sul commercio: in totale sono 153 le sanzioni amministrative, di cui 46 per abbandono dei rifiuti (due persone sono state anche denunciate con conseguente sequestro del veicolo perché avevano abbandonato nelle campagne una considerevole quantità di spazzatura) e 8 agli esercizi commerciali per vendita senza licenza (legge regionale).
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.