Riciclo ed economia circolare, i video degli studenti su Teletutto

Paola Gregorio
Il contest di A2A, Aprica e Comune di Brescia ha visto protagoniste oltre 30 classi, coinvolgendo circa 800 bambini e ragazzi
"Guarda è così che si fa": le premiazioni del concorso
AA

Promuovere sin da piccoli la sensibilità per la tutela dell’ambiente, insegnando buone prassi sostenibili e formare cittadini consapevoli e attenti al proprio territorio. È l’obiettivo di «Guarda, è così che si fa!», il progetto per le scuole elementari e medie di A2A e Comune di Brescia, in collaborazione con Aprica che ha approfondito le tematiche ambientali e legate all’ecologia.

Il progetto

Il contest, che ha visto protagoniste oltre 30 classi coinvolgendo circa 800 studenti, ha trasformato i ragazzi in veri autori e interpreti di video dedicati ai temi del riciclo, della raccolta differenziata e dell’economia circolare. Dopo la formazione con educatori e Davide Briosi, influencer e volto televisivo, sui temi del contest, su riprese e montaggio e sulla realizzazione di brevi spot, ieri le premiazioni per le elementari si sono svolte al Campus di Mompiano della Cattolica. Quelle per le medie erano già andate in scena al Teatro Borsoni.

  • Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!»
    Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!» - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!»
    Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!» - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!»
    Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!» - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!»
    Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!» - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!»
    Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!» - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!»
    Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!» - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!»
    Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!» - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!»
    Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!» - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!»
    Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!» - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!»
    Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!» - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!»
    Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!» - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!»
    Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!» - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!»
    Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!» - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!»
    Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!» - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!»
    Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!» - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!»
    Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!» - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!»
    Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!» - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!»
    Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!» - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!»
    Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!» - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!»
    Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!» - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!»
    Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!» - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!»
    Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!» - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!»
    Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!» - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!»
    Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!» - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!»
    Le premiazioni di «Guarda, è così che si fa!» - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it

Premiazioni precedute da una mattinata di giochi a tema condotta da Briosi. «Per quanto riguarda la tutela dell’ambiente è importante fare la differenza fin da piccoli», ha sottolineato l’assessora comunale all’Ambiente, Camilla Bianchi.

«Nei giochi che farete avrete modo di mettere alla prova quello che avete imparato», ha aggiunto l’assessora all’Istruzione, Anna Frattini. «Come dice il titolo del progetto tornerete sicuramente a casa a raccontare quello che avete imparato», hanno detto Elisa Trainini e Francesca Capaldo del Team Education & Youth Engagement di A2A e Aprica.

Le premiazioni

Le classi sono state suddivise in tre categorie: prima, seconda e terza elementare; quarta e quinta; e medie. E per ciascuna sono stati assegnati buoni del valore di 900, 600 e 300 euro per l’acquisto di materiale scolastico.

Per le secondarie di primo grado ha vinto la classe 3°D dell’Istituto Pascoli con il video «A lezione di economia circolare»; per le primarie, il primo posto è stato assegnato a «È facile, prova anche tu», delle classi 2°G e 2°H dell’Istituto Giovanni XXIII, e «Supereroi al supermercato», della 4°B della scuola Santa Dorotea.

«Supereroi al supermercato» (4°B Scuola Santa Dorotea)

I premi assoluti per la qualità realizzativa sono stati assegnati per le primarie, ex aequo, sempre a «Supereroi al supermercato» e a «Il Pianeta non ride» (4°A della Dorotea) e per le medie a «La bottiglia riciclata» della 2°D della Carducci.

«Il Pianeta non ride» (4°A Scuola Santa Dorotea)

Questi lavori, grazie alla collaborazione con Editoriale bresciana, saranno trasmessi su Teletutto come pubblicità progresso. I video andranno in onda (in tv, sul canale 16 del digitale, e in streaming su www.teletutto.it) da lunedì 19 maggio a venerdì 13 giugno sul canale 16 del digitale: «Il Pianeta non ride» alle 8:55 e 14, «Supereroi al supermercato» alle 11.50 e 16.57 e «La bottiglia riciclata» alle 13:05 e 22.

«La bottiglia riciclata» (2°D Carducci)

«In questa iniziativa i ragazzi non sono stati destinatari, ma protagonisti – ha rimarcato Filippo Agazzi, amministratore delegato di Aprica –. Grazie alle loro testimonianze i messaggi del riciclo e dell’economia circolare entrano nelle famiglie». Nunzia Vallini, direttore del Giornale di Brescia ha sottolineato: «Questi ragazzi sono protagonisti del loro presente in termini di responsabilità e il loro lavoro merita di essere diffuso».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.