Recupero alloggi in Carmine, approvati due progetti dal Comune

Continua l’attività di potenziamento della residenzialità nel centro storico di Brescia da parte del Comune. La giunta ha infatti approvato nelle scorse settimane due progetti esecutivi: il primo, dal valore di 1,2 milioni di euro, riguarda il recupero dell’intero edificio in via Nino Bixio 10 e il secondo – il cui costo ammonta a 1.421.300 euro – il recupero di 15 alloggi ubicati in edifici del Carmine, nei pressi dell’immobile in via Bixio 8.
L’obiettivo è offrire risposte concrete a una fascia di popolazione in aumento che non può né accedere all’edilizia residenziale pubblica né riesce a trovare soluzioni abitative adeguate. Entrambi gli interventi rientrano in «Un hub di quartiere», il piano di recupero del patrimonio abitativo pubblico del Carmine che ha ottenuto un finanziamento di 1.549.206 euro attraverso un bando della Lombardia pubblicato a febbraio del 2024.
Il progetto di via Nino Bixio
L’intervento punta a creare una comunità tra gli abitanti, generando così maggiore scambio tra il quartiere e il centro storico. Si articola in questi interventi:
- recupero del fabbricato esistente da destinare a spazi residenziale e creazione di uno spazio comune al piano terra
- recupero del fabbricato secondario, che si trova nel cortile retrostante, mantenendo il porticato al piano terra e realizzando al primo piano un ambiente destinato alle attività di aggregazione
- demolizione parziale del muro di confine che separa il cortile dall’edificio vicino per consentire un utilizzo condiviso del giardino
Al piano terra completeranno le unità abitative un cortile e ulteriori spazi comuni dove gli inquilini potranno dedicarsi a attività della vita quotidiana.
I 15 alloggi
I 15 alloggi hanno metrature diverse e sono distribuiti in vari edifici di edilizia residenziale pubblica, vicini all’intervento principale: tre si trovano in via Bixio 8, tre in via Capriolo, due in via San Faustino e tre in via Fenarolo. Gli ultimi quattro sono nei vicoli Manzone, dell'Angelo, dell'Anguilla e Borgondio. Gli interventi consistono principalmente nel rifacimento delle parti danneggiate.
I lavori
Il programma prevede:
- nel mese corrente sarà aggiudicata la gara di appalto e sottoscritto il contratto del lotto II (quella del lotto I è stata aggiudicata a ottobre)
- a dicembre saranno avviati i lavori del lotto I
- a gennaio 2026 verranno avviati quelli del lotto II
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.
