Raccolta dei rifiuti, a San Zeno rivoluzione con il porta a porta

Carta, vetro, plastica e lattine saranno raccolti casa per casa a partire da ottobre, resteranno i cassonetti per le altre frazioni. L’assessora Bezzi: «Così miglioreremo la differenziata»
Cassonetti e campane - © www.giornaledibrescia.it
Cassonetti e campane - © www.giornaledibrescia.it
AA

Novità in arrivo per la raccolta differenziata: a partire da ottobre, San Zeno passerà a un sistema misto che unirà cassonetti e porta a porta.

Resteranno i cassonetti per l’indifferenziato (grigio), l’umido da cucina e piccoli scarti di giardino e orto (marrone), le batterie (cestini arancioni), l’olio esausto (bidoni gialli) e il verde (green service). Il porta a porta sarà introdotto per carta, vetro, lattine e plastica. L’Amministrazione fornirà contenitori specifici per carta e vetro e sacchetti semitrasparenti per la plastica.

Dai Comuni limitrofi

«Negli ultimi anni le percentuali di raccolta differenziata si sono abbassate - spiega l’assessora ai rifiuti, Federica Bezzi - anche perché i Comuni limitrofi, passando al porta a porta, hanno iniziato a utilizzare i nostri cassonetti a libero accesso. Il nuovo sistema è reso possibile dalla partecipazione a un bando Pnrr del 2021».

Il progetto ha consentito l’acquisto di bidoncini, la sostituzione di 10 green service (la raccolta del verde resterà invariata), il rinnovo dei cassonetti a calotta per l’umido e l’indifferenziato. Tra le dotazioni anche fototrappole già in uso alla Polizia locale, l’isola ecologica interrata nel parcheggio della cascina Pasotti (attiva, con contenitori per umido e secco), e la riqualificazione del centro di raccolta: installati pannelli fotovoltaici, nuovo impianto di illuminazione e sistema di controllo accessi.

«Oggi - aggiunge l’assessora - il nostro rifiuto differenziato è troppo sporco e costoso da smaltire: questo sistema non funziona più. L’obiettivo è migliorare la qualità della raccolta e tornare a essere un paese virtuoso. Abbiamo lavorato per rendere il passaggio il più chiaro e accessibile possibile».

Sono previste due serate informative per la cittadinanza: oggi, mercoledì 9 luglio, e domenica 8 settembre, entrambe alle 20.30 nella palestra verde. La consegna dei bidoni avverrà l’ultima settimana di agosto e la prima di settembre, sempre in palestra: sarà necessario presentare la tessera sanitaria e l’ultima bolletta Tari.

È già attivo il numero di Cbbo per assistenza: 030.7282050 o 800.595020 (interno 1). Saranno distribuiti anche il calendario dei passaggi e un volantino informativo. Le utenze non domestiche potranno richiedere contenitori su misura. La buona riuscita del progetto dipenderà in gran parte dalla collaborazione e dall’impegno concreto dei cittadini.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.