Quinzano, investimento da mezzo milione per il nuovo campo sintetico

Uno stadio completamente nuovo quello che a settembre sarà pronto ad accogliere i circa 150 atleti della società calcistica dell’Ac Quinzanese. Sono iniziati infatti i lavori per la realizzazione del nuovo rettangolo verde: il vecchio campo a terra degli impianti sportivi di via Santa Maria sarà completamente rifatto lasciando il posto a un campo nuovissimo in erba sintetica.
L’intervento
«Quello che andremo a realizzare è un intervento che darà un futuro al calcio quinzanese – precisa il sindaco Lorenzo Olivari – consentendo alla prima squadra di allenarsi adeguatamente, al vivaio dei giovani e dei giovanissimi di praticare sport in un ambiente piacevole e senza saltare continuamente le lezioni e all’Ac Quinzanese di avvalersi di uno stadio idoneo alla crescita della società affinché la stessa struttura possa essere mantenuta in ottime condizioni da parte del concessionario, alleggerendo quindi anche le spese correnti a carico del Comune».
L’investimento
Un investimento da mezzo milione di euro finanziato interamente a tasso zero con il Credito sportivo, a cui vanno sommati i 200 mila euro di lavori che la Giunta Olivari ha voluto sostenere per poter riaprire i cancelli di uno stadio che, lo ricordiamo, la società sportiva stessa aveva abbandonato sei anni fa perché i costi erano diventati insostenibili e la struttura, senza manutenzioni, era ormai obsoleta.
Sventata la fuga
«Ulteriori attese – sottolinea Olivari – avrebbero ormai determinato la fuga di molti dei nostri giovani e messo in difficoltà una società che segue a livello sportivo e sociale circa 150 ragazzi. Una società sportiva che aveva riconsegnato le chiavi dell’impianto alla precedente Amministrazione comunale e che, dal nostro insediamento, attraverso il confronto, la riqualificazione della struttura e la messa a norma di spalti, spogliatoi, campi e illuminazione a led, siamo riusciti a far ritornare».
La bussola orientata al futuro
Ad aggiudicarsi la gara è stata la ditta Mast srl di Flero che sta eseguendo i lavori in base agli alti standard qualitativi richiesti. «Un altro importante tassello si è aggiunto al puzzle dello sport, del sociale, delle opere pubbliche, del decoro e dell’immagine di Quinzano – conclude il primo cittadino – un comune che ha iniziato a correre velocemente e con la bussola orientata al futuro di una comunità dinamica che possa esprimersi in un territorio all’altezza delle aspettative».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.