Il quartiere Primo Maggio ha un nuovo Punto Comunità

È stato inaugurato ieri nel Centro Rose di via Presolana 38. Si tratta di uno spazio dedicato all’incontro e alla collaborazione tra il territorio e i cittadini
  • Inaugurazione del Punto di Comunità Primo Maggio
    Inaugurazione del Punto di Comunità Primo Maggio - © www.giornaledibrescia.it
  • Inaugurazione del Punto di Comunità Primo Maggio
    Inaugurazione del Punto di Comunità Primo Maggio - © www.giornaledibrescia.it
  • Inaugurazione del Punto di Comunità Primo Maggio
    Inaugurazione del Punto di Comunità Primo Maggio - © www.giornaledibrescia.it
AA

Uno spazio dedicato all’incontro e alla collaborazione tra il quartiere e i cittadini. È il Punto Comunità Primo Maggio inaugurato ieri nel Centro Rose di via Presolana 38. Il punto ospita uno sportello di accoglienza, ascolto e orientamento che promuove iniziative sociali con l’obiettivo di essere soprattutto un ritrovo per le persone anziane. Il progetto è promosso dal settore Servizi sociali del Comune e dal Servizio Sociale Territoriale, di fatto suo braccio operativo di zona.

Lo sportello

Con l’inaugurazione al Primo Maggio e l’apertura di altri due centri analoghi entro la fine dell’anno, i Punti Comunità di Brescia saranno 19. «Abbiamo visto come questi luoghi funzionano e stiano diventando un successo sul piano umano – ha detto la sindaca Laura Castelletti –. Le persone si riuniscono, trascorrono qui il loro tempo e progettano insieme il futuro». A farle eco l’assessore alle Politiche per la Famiglia Marco Fenaroli che ha ricordato come la città «si caratterizzi per una forte presenza di anziani. Ci sono oltre 3mila donne, di età superiore agli 80 anni, che vivono da sole. Il Punto Comunità diventa quindi anche un antidoto alla solitudine».

Condizione resa possibile anche grazie all’impegno concreto di più realtà – come sottolineato dagli stessi amministratori: la cooperativa Anemone che è capofila del progetto, la cooperativa la Rondine, il gruppo Cisom Ordine di Malta, l’associazione mamme e papà separati, la parrocchia San Benedetto, Facciamo Centro, l’Istituto Comprensivo Ovest 1 e OMB Saleri, e il Consiglio di Quartiere Primo Maggio.

Interventi

All’inaugurazione erano presenti anche la responsabile del Servizio Sociale Territoriale zona ovest del Comune Francesca Megni e un rappresentante delle diverse associazioni del Punto Comunità.

L’incontro si è concluso con lo spettacolo «Dai Nonna! Live» di Valeria Battaini che ha letto le favole e le fiabe del suo podcast «Dai Nonna», risultato vincitore del talent «Pod’s Got Genius» lo scorso agosto.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...