Protezione civile Basso Garda: «Così formiamo i nuovi volontari»

Alice Scalfi
Il nucleo Cadetti è formato da una ventina di ragazzi tra gli 11 e i 17 anni che si allenano, imparano, sbagliano e riprovano, con entusiasmo e disciplina
I cadetti durante l'addestramento - © www.giornaledibrescia.it
I cadetti durante l'addestramento - © www.giornaledibrescia.it
AA

Il futuro del volontariato si coltiva, si accompagna, si fa crescere. È questa la convinzione della Protezione civile del Basso Garda, che ha creato un vero vivaio di nuovi volontari: il nucleo Cadetti, una ventina di ragazzi tra gli 11 e i 17 anni – sei le ragazze – che si allenano, imparano, sbagliano e riprovano, con entusiasmo e disciplina. «Il ricambio generazionale non si improvvisa – racconta il presidente Luca Trincia – bisogna crearlo per tempo, prima che arrivi il momento di passare il testimone».

Cosa fanno

Così, otto anni fa, è nato un progetto che oggi è il cuore dell’associazione. Quest’anno sono entrati otto nuovi cadetti, pronti a misurarsi con corsi di primo soccorso, arrampicata, logistica e perfino una scuola di cucina da campo, dove imparano a impastare la pasta all’uovo: «Non è un gioco – precisa –, in emergenza saper cucinare con poco può servire davvero».

Tra un campo estivo e un’uscita invernale, i ragazzi sperimentano la vita indipendente: si organizzano, cucinano, imparano a vivere insieme. Alcuni dei più esperti sono ormai capaci di montare un campo da soli.

Progetto educativo

Dietro l’addestramento c’è un progetto educativo: far scoprire ai ragazzi il territorio e le radici del volontariato. Raccolte delle olive, visite ad aziende agricole, momenti di educazione civica e rispetto per l’ambiente: «Non parliamo solo di emergenze - spiega Trincia - ma di valori, identità, senso di comunità».

I risultati si vedono: in otto anni sei cadetti sono già diventati volontari effettivi. Non se ne vanno? «È raro. Crescono in un ambiente di gioco di squadra, di amicizie vere. Stanno bene, e questo fa la differenza».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...