Cronaca

Primo maggio, la messa del vescovo: «Il lavoro è sicurezza e dignità»

La celebrazione con mons. Tremolada all’interno della Farco di Torbole Casaglia
  • La messa del vescovo alla Farco di Torbole Casaglia - Foto Marco Ortogni Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La messa del vescovo alla Farco di Torbole Casaglia - Foto Marco Ortogni Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La messa del vescovo alla Farco di Torbole Casaglia - Foto Marco Ortogni Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La messa del vescovo alla Farco di Torbole Casaglia - Foto Marco Ortogni Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La messa del vescovo alla Farco di Torbole Casaglia - Foto Marco Ortogni Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La messa del vescovo alla Farco di Torbole Casaglia - Foto Marco Ortogni Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La messa del vescovo alla Farco di Torbole Casaglia - Foto Marco Ortogni Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La messa del vescovo alla Farco di Torbole Casaglia - Foto Marco Ortogni Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La messa del vescovo alla Farco di Torbole Casaglia - Foto Marco Ortogni Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La messa del vescovo alla Farco di Torbole Casaglia - Foto Marco Ortogni Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La messa del vescovo alla Farco di Torbole Casaglia - Foto Marco Ortogni Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La messa del vescovo alla Farco di Torbole Casaglia - Foto Marco Ortogni Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La messa del vescovo alla Farco di Torbole Casaglia - Foto Marco Ortogni Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La messa del vescovo alla Farco di Torbole Casaglia - Foto Marco Ortogni Neg © www.giornaledibrescia.it
AA

Nei saluti iniziali Roberto Zini ha ricordato Stefano Consoli, un ragazzo di 22 anni morto nel 2013, schiacciato da una lastra di marmo, poco distante da dove sta pronunciando quelle parole. Una ferita ancora aperta nella comunità di Torbole Casaglia dove il vescovo Pierantonio Tremolada ha celebrato la messa per commemorare San Giuseppe Lavoratore.

Ad ospitare la cerimonia in questo Primo Maggio è stata la Farco Group, azienda fondata 40 anni fa «da tre giovani senza soldi, ma con tanti sogni – ha ricordato Zini –. Oggi rappresenta un gruppo di cinque imprese che operano nel settore della sicurezza con oltre 150 collaboratori con competenze specifiche che vanno dall’impiantistica antincendio alla formazione dai servizi ingegneristici, alla medicina del lavoro, dall’edilizia alla sostenibilità ambientale».
Presenti alla messa la sindaca di Torbole, Roberta Sisti, altri colleghi sindaci della bassa, il rettore dell’Università statale Francesco Castelli e i sindacati, insieme a diverse decine di fedeli che hanno preso parte alla celebrazione nel capannone della Farco.

«Uniti per un lavoro sicuro» lo slogan coniato dai sindacati per questo Primo Maggio, un tema quello della sicurezza ricordato anche nella sua omelia dal vescovo Tremolada. «Il lavoro ha delle condizioni senza le quali non può essere ciò che deve essere e la prima è la sicurezza. Non può la vita di una persona essere compromessa dal lavoro che svolge – ha spiegato monsignor Tremolada – La seconda parola è dignità. Il lavoro deve avere la dignità che merita perché è estremamente importante per la persona. C’è un filo che unisce la sicurezza e la dignità ed è il riferimento alla persona, poiché siamo certi che niente viene prima della persona».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.