Nella discarica abusiva 50mila metri cubi di rifiuti, azienda denunciata

Discarica abusiva, emissioni in atmosfera non autorizzate e deposito incontrollato di rifiuti: il Nucleo Carabinieri Forestale di Brescia, con il supporto dei militari del territorio, hanno denunciato la legale rappresentante della società, che produce conglomerati cementizi, dopo i controlli svolti nei due stabilimenti di Montichiari e Carpenedolo.
I Forestali hanno riscontrato che l’azienda svolgeva le proprie lavorazioni avvalendosi di ben trentacinque impianti che generano emissioni in atmosfera la cui autorizzazione era scaduta ormai da mesi, inoltre aveva stoccato rifiuti speciali (rottami ferrosi, materiale da demolizione, rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche e materie plastiche con modalità non conformi a quanto previsto dalla legge.
Infine, è stato accertato che la società, per circa quindici anni, avrebbe accumulato rifiuti costituiti da limi di lavaggio degli inerti su un’ampia porzione nello stabilimento di Carpenedolo, realizzando – per gli inquirenti – una vera e propria discarica abusiva ospitante circa 50mila metri cubi di rifiuti, in evidente stato d’abbandono come riscontrabile dalla vegetazione in crescita.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.