Montisola punta a diventare uno dei borghi più belli del mondo

Montisola, già nella rete dei Borghi più belli d’Italia, punta a un titolo ancora più importante: diventare uno dei borghi più belli del mondo. Regione Lombardia ha infatti inserito la località sul lago d’Iseo nel novero dei tre Comuni, insieme a Bellano e Clusone, candidati a entrare nella rete promossa da Un Tourism, l’agenzia delle Nazioni Unite per il turismo.
«Siamo entusiasti – spiega il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana – di presentare al mondo tre luoghi simbolo della nostra identità più autentica. Clusone, Bellano e Monte Isola rappresentano una Lombardia che non è solo motore economico del Paese, ma anche scrigno di cultura, natura e tradizioni millenarie. Sostenere i borghi significa riconoscere il valore delle nostre comunità, che con passione e visione costruiscono ogni giorno un’offerta turistica autentica e sostenibile».
Fontana prosegue: «Clusone, con la sua storia; Bellano, perla del Lago di Como che sta vivendo una straordinaria rinascita turistica, e Montisola, un luogo fuori dal tempo che incanta chiunque vi approdi, sono esempi virtuosi di una Lombardia che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici. È anche attraverso i borghi che raccontiamo la nostra eccellenza: perché la vera forza della Lombardia sta nella sua capacità di essere, insieme, tradizione e innovazione, capitale economica e territorio di bellezza e accoglienza».
«Monteisola è il nostro scrigno lacustre – aggiunge Barbara Mazzali, assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda –, un luogo fuori dal tempo, dove si respira ancora il profumo del pesce essiccato e dell’olio d’oliva, dove storia e semplicità si intrecciano in modo autentico».
«Rappresenta un unicum: un luogo senza tempo, dove la vita scorre lenta e genuina e il turista trova ancora un’accoglienza vera, fatta di relazioni umane e memoria storica – commenta inoltre Diego Invernici, consigliere regionale di Fratelli d’Italia –. Il suo ingresso nella rete globale del Best Tourism Villages è un’opportunità per rafforzare il modello di turismo sostenibile, ma anche il giusto riconoscimento per un borgo che incarna perfettamente lo spirito della Lombardia più vera».
Best Tourism Villages
L’iniziativa Best Tourism Villages seleziona ogni anno borghi sotto i 15.000 abitanti che si distinguono per la qualità dell’offerta turistica, l’impegno verso la sostenibilità ambientale e sociale, la valorizzazione delle tradizioni e l’inclusione della comunità locale nello sviluppo del territorio.
I tre borghi candidati da Regione Lombardia sono accomunati da elementi chiave:
- appartenenza alla rete dei Borghi più belli d’Italia,
- presenza di Infopoint turistici ufficiali,
- partecipazione a progettualità regionali come il bando Lombardia Style,
- incremento costante delle strutture ricettive e delle presenze turistiche.
L’esito della selezione da parte dell’Unwto sarà reso noto nell’ultimo trimestre del 2025. Nel frattempo, i tre borghi entreranno a far parte del Best Tourism Villages Network, accedendo a un circuito internazionale di promozione, scambio di buone pratiche e percorsi di valorizzazione.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.