CronacaBassa

A Montichiari il Salone dell’emergenza: espositori da 25 Paesi

Giulia Bonardi
Saranno più di 300 gli espositori al Centro fiera da oggi a domenica: in mostra nuove attrezzature per interventi di protezione civile e primo soccorso
Una simulazione di emergenza a una precedente edizione di Reas
Una simulazione di emergenza a una precedente edizione di Reas
AA

Il mondo dell’emergenza, della protezione civile, del primo soccorso e dell’antincendio si dà appuntamento al Centro fiera di Montichiari: da oggi a domenica 5 ottobre, torna «Reas», il Salone internazionale dell’emergenza, che cresce ancora di più, superando i 300 espositori e registrando anche un aumento dei Paesi rappresentati. La 24esima edizione sarà inaugurata con una cerimonia, alla presenza delle autorità, domani, alle 10.30.

I numeri

«Reas» è uno degli appuntamenti protagonisti nella programmazione del polo fieristico monteclarense, dove saranno presenti aziende, enti e associazioni da tutto il mondo, all’insegna dell’aggiornamento, dell’informazione e anche della condivisione di saperi e valori. Parlando di numeri, saranno presenti 309 espositori, provenienti dall’Italia e da altri 24 Paesi (tra cui Germania, Francia, Spagna, Polonia, Gran Bretagna, Ucraina, Lituania, Stati Uniti, Canada, Cina e Corea del Sud) e occuperà tutti gli 8 padiglioni.

«Quest’anno si sono moltiplicate le aziende italiane ed estere, ma anche quelle già presenti in passato hanno chiesto più spazio per poter mostrare i loro prodotti e attività – commenta il direttore del Centro fiera di Montichiari, Ezio Zorzi –. Questa crescita, che segue il trend positivo degli scorsi anni, ci fa ben sperare in un grande successo del pubblico di professionisti e volontari».

In esposizione

In generale, si potranno visionare «nuovi mezzi e attrezzature per gli interventi nelle aree colpite da catastrofi naturali, veicoli speciali per zone allagate o terremotate, sistemi antincendio, droni e robot cingolati per la ricerca di dispersi, sensori per il controllo dei fiumi e dei vulcani, ambulanze con apparecchiature salvavita e per il trasporto di disabili e sistemi di comunicazione per i collegamenti tra centri operativi e soccorritori – spiegano dal Centro fiera di Montichiari –. Previste inoltre ampie aree di test esterne per presentare grandi veicoli e simulazioni».

Uno dei mezzi esposti al «Reas» - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.it
Uno dei mezzi esposti al «Reas» - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.it

I convegni

Come sempre, non mancherà un fitto calendario di circa cinquanta conferenze e convegni per garantire occasioni di aggiornamento e formazione sia per i professionisti, sia per i volontari del sistema; inoltre esercitazioni interforze e simulazioni (a questo link le informazioni sul programma). Il Salone «Reas», organizzato dal Centro Fiera di Montichiari in partnership con la Hannover Fairs International GmbH e con Interschutz, è a ingresso gratuito, previa registrazione sul sito. Orari: oggi e domani dalle 9 alle 18, mentre domenica dalle 9 alle 17.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...