Dal Monopoly alla Svizzera: la Mille Miglia scalda i motori

Il celebre gioco da tavolo celebra la Freccia Rossa in chiave collezionistica. Nel 2026 confermato il Warm Up Switzerland: 530 km tra i cantoni
L'edizione speciale del Monopoly
L'edizione speciale del Monopoly
AA

Dalla scatola da gioco alle strade elvetiche: la Freccia Rossa si prepara a un 2026 tra passione, sfide e novità. È stato presentato ufficialmente il Monopoly Mille Miglia, l’edizione speciale del celebre gioco da tavolo interamente dedicata alla corsa più bella del mondo.

Imprevisti, pedine e Castello di Brescia

Il tabellone, le carte, le pedine: tutto è stato ripensato in chiave motoristica. Da viale Venezia a Roma, passando per le tappe storiche della competizione, ogni casella racconta un pezzo d’Italia e un frammento di storia automobilistica. Le stazioni diventano aree tecniche, le città sono da acquistare e sviluppare, il Castello di Brescia prende il posto del Parco della Vittoria. Anche «Imprevisti» e «Probabilità» rievocano lo spirito di gara: chi rompe il cambio arretra, chi dimentica la patente paga. Un gioco da tavolo, ma anche un tributo al mito bresciano.

Il tabellone è tutto in chiave motoristica
Il tabellone è tutto in chiave motoristica

Il Monopoly Mille Miglia è disponibile in esclusiva in lingua italiana sul sito ufficiale della Freccia Rossa: www.millemigliashop.com. Perfetto anche come idea regalo per il Natale, il gioco unisce passione motoristica e spirito di famiglia, con un’estetica curata che lo rende prezioso anche per i collezionisti.

Le città sono da acquistare e sviluppare
Le città sono da acquistare e sviluppare

Un sogno in palio

Nel frattempo è stata confermata anche la quinta edizione del Warm Up Switzerland, in programma dal 28 al 31 maggio 2026. La Mille Miglia approderà nel cuore della Svizzera tedesca per una sfida di 530 chilometri tra cantoni e paesaggi mozzafiato. Gli equipaggi affronteranno strade storiche e tratti tecnici attraverso San Gallo, Appenzello, Glarona, Lucerna, Zurigo, Turgovia e Svitto.

Tra i paesaggi mozzafiato della Svizzera
Tra i paesaggi mozzafiato della Svizzera

La giornata inaugurale di giovedì 28 sarà dedicata alla formazione, con lezioni teoriche e prove pratiche di regolarità, pensate sia per i neofiti sia per i piloti più esperti. La gara vera e propria prenderà il via venerdì 29, con una prima tappa da 230 chilometri. Sabato si proseguirà con un secondo segmento di 250 chilometri, mentre domenica 31 si terrà la cerimonia di premiazione. In palio, oltre al podio, il riconoscimento più ambito: l’ammissione garantita alla Mille Miglia 2027.

Un doppio appuntamento, dunque, tra gioco e competizione, che conferma il legame profondo tra Brescia, l’automobilismo e la voglia di raccontare una tradizione che continua a reinventarsi.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...