Cronaca

Il Monopoly Mille Miglia: ora si corre anche in salotto

Da Brescia a Roma tirando i dadi: la Freccia Rossa è anche un gioco da tavolo. La partenza, come sempre, è da viale Venezia
  • Il Monopoly Mille Miglia
    Il Monopoly Mille Miglia - © www.giornaledibrescia.it
  • Il Monopoly Mille Miglia
    Il Monopoly Mille Miglia - © www.giornaledibrescia.it
  • Il Monopoly Mille Miglia
    Il Monopoly Mille Miglia - © www.giornaledibrescia.it
  • Il Monopoly Mille Miglia
    Il Monopoly Mille Miglia - © www.giornaledibrescia.it
  • Il Monopoly Mille Miglia
    Il Monopoly Mille Miglia - © www.giornaledibrescia.it
  • Il Monopoly Mille Miglia
    Il Monopoly Mille Miglia - © www.giornaledibrescia.it
AA

Da Brescia a Roma tirando i dadi: la Mille Miglia diventa un Monopoly. È così: la corsa più bella del mondo ora si gioca in salotto, perché è arrivata la prima edizione ufficiale del Monopoly Mille Miglia. Pedine, dadi e carte speciali per trasformare l’epopea della Freccia Rossa in una sfida da tavolo.

Si parte, come sempre, da viale Venezia, e si corre verso Roma attraversando le tappe storiche della gara: Padova, Siena, Firenze, Rimini, Ferrara. Le città diventano proprietà da acquistare e sviluppare con case e alberghi, mentre le stazioni ferroviarie si trasformano in stazioni di punzonatura, rifornimento, servizio e premiazione. Il Castello di Brescia prende il posto del Parco della Vittoria: è lui la nuova casella più ambita. Tra una tirata e l’altra, attenzione agli imprevisti: «Il tuo cambio ha un problema: torna indietro di tre caselle» o «Hai dimenticato la patente a casa, paga la multa». Anche la fortuna, in questo caso, serve a tener dritto lo sterzo, tra sorpassi, penalità e colpi di scena.

Grafica minimale, colori della Freccia Rossa, atmosfera da collezione: un piccolo tributo alla corsa che da quasi un secolo porta Brescia nel mondo. Un gioco da tavolo ma anche un omaggio all’immaginario bresciano e al suo mito automobilistico.

«La Mille Miglia – ha commentato l’amministratore delegato di 1000 Miglia srl, Fulvio D’Alvia – è parte del patrimonio collettivo, e vederla trasformata in un classico del divertimento è un modo per raccontarne lo spirito alle nuove generazioni».

Il Monopoly Mille Miglia sarà in vendita nelle prossime settimane, giusto in tempo per finire sotto l’albero. Un’idea regalo perfetta per appassionati, collezionisti e famiglie bresciane.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...