Mille Miglia, tutti gli eventi e la mostra che anticipano la corsa

Francesca Marmaglio
La gara è in programma dal 17 al 21 giugno, ma già venerdì si comincia con un’esposizione dedicata ai bolidi storici: tutto il programma
Mille Miglia 2025: gli eventi in città
AA

L’obiettivo finale è uno solo: collegare indissolubilmente la Mille Miglia alla città di Brescia. L’organizzazione, così, si è mossa in questi anni su due fronti, quello legato alla creazione della Fondazione e quello basato sull’inclusione sempre più attiva della cittadinanza alla Freccia Rossa. Proprio in quest’ottica si collocano le iniziative collaterali promosse da 1000 Miglia srl in collaborazione con il Comune, in vista dell’edizione 2025 della corsa, in programma dal 17 al 21 giugno. Un ricco calendario di appuntamenti culturali e divulgativi animerà la città ben prima del passaggio delle vetture storiche.

Le iniziative

Sabato 14 giugno dalle 9 all’Auditorium San Barnaba si terrà la sesta edizione della conferenza sulla sicurezza stradale. Sabato 14 e domenica 15, in collaborazione con il Club Mille Miglia «Franco Mazzotti» c’è «Bolidi e dimore», ossia l’esposizione in alcuni palazzi storici della città di 40 vetture d’epoca.

Domenica alle 16.30 ci saranno anche in piazza Vittoria l’inaugurazione del Villaggio 1000 Miglia e la premiazione del concorso artistico legato al progetto «La Mille Miglia va a scuola», mentre alle 18.30 si disputerà il Trofeo Gaburri. Due appuntamenti lunedì 16 giugno: alle 17 al Ridotto del Teatro Grande il 1000 Miglia Talk, mentre alle 21 al Viridarium del Museo Santa Giulia la proiezione in anteprima di «Ferrari: Fury & The Monster». Chiude il programma sabato 21 giugno alle 12 la sfilata di arrivo delle vetture con l’animazione a cura della Festa della Musica.

La mostra

Aldo Bonomi, Elizabeth Kahane e la sindaca di Brescia Laura Castelletti - © www.giornaledibrescia.it
Aldo Bonomi, Elizabeth Kahane e la sindaca di Brescia Laura Castelletti - © www.giornaledibrescia.it

Gli appuntamenti in realtà partono già giovedì con la mostra fotografica «Heart of the race - I meccanici della 1000 Miglia di Elizabeth Kahane» al Mo.Ca. Durante la conferenza stampa è stato specificato dalla presidente Saottini che «è l’unica mostra legata al calendario ufficiale di 1000 Miglia».

Questo perché anche il Museo Mille Miglia ha organizzato una mostra, con lo stesso titolo, dedicata allo stesso tema e con gli scatti di Kahane: «Senza 1000 Miglia queste foto non esisterebbero. La mostra del Museo non ha nulla a che vedere con la nostra. Sono foto diverse».

I dissapori sono legati alla polemica sulla creazione della Fondazione Mille Miglia, che esclude il museo: «Della Fondazione possono far parte solo enti pubblici – ha spiegato il presidente di Automobile Club Brescia, Aldo Bonomi – questa è l’unica motivazione. Il museo è un club di amici non può partecipare, non c’è né cattiveria né cattiva volontà. Sono anni che cerchiamo di trovare accordo, mi auguro che succederà».

Doppio appuntamento

L’appuntaemento con Elizabeth Kahane a Brescia è dunque doppio. Dopo il taglio del nastro al Mo.Ca, nel cuore della città, la fotografa statunitense inaugurerà l’esposizione al Museo di Sant’Eufemia, che a sua volta conduce i visitatori nel cuore della corsa, o meglio nell’«Heart of the race». Appuntamento domani (mercoledì) alle 18, alla presenza della sindaca Laura Castelletti. La mostra sarà visitabile da domani fino a ottobre.

L’artista torna per la seconda volta nella struttura di viale Bornata con una installazione che rende omaggio all’inestimabile contributo storico, tecnico e umano dei meccanici della Mille Miglia. L’artista sarà al Museo anche per illustrare alla stampa i contenuti della mostra. Insieme a lei ci saranno Davide Peli e Maria Bussolati, rispettivamente presidente e direttrice della struttura. Ospite d’eccezione un altro americano: Donald Osborne, noto giornalista e personaggio televisivo, legato all’Audrian Museum di Newport, di cui la stessa Kahane è socia.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.