Marche, affluenza in lieve calo. Restano le tensioni nella maggioranza

Si sono riaperti alle 7 di oggi i seggi per le elezioni regionali nelle Marche . La prima giornata di voto si è conclusa ieri alle 23, quando si era recato a votare il 37,71% degli aventi diritto, rispetto al 42,72 del 2020.
Hanno già espresso il loro voto 499.917 marchigiani. Le urnesi si chiuderanno definitivamente alle 15. Successivamente lo spoglio delle schede regionali.
Swing Marche
Occhi tutti puntati sull'affluenza, osservata speciale nella sfida tra Francesco Acquaroli e Matteo Ricci , in quelle che perfino il Financial Times definisce "Swing Marche" . Il primo appuntamento con la tornata di elezioni regionali d'autunno è anche l'unico considerato alla vigilia potenzialmente contendibile, con i due candidati dati a pochi punti di distanza.
E farà da cartina di tornasole delle potenzialità del campo progressista (quasi tutto) unito così come dello stato di salute della coalizione di governo, ancora alle prese con la scelta dei candidati nelle tre Regioni che voteranno a fine novembre, Puglia, Campania e Veneto. Mentre Acquaroli e Ricci depositano, a favore di fotografi e di social, la loro scheda nell'urna, tra gli alleati di centrodestra si registrano intanto le ennesime scintille incrociate: tra Fi e Lega sulla prossima manovra e tra Fdi e Fi sulla strategia migliore per la Campania.
Per Antonio Tajani la soluzione migliore da mettere in campo contro Roberto Fico sarebbe quella di «un civico», opzione bocciata però senza appello dai meloniani campani. «Si può vincere» anche se si tratta di una roccaforte del centrosinistra, è convinto il segretario di Forza Italia che chiede agli alleati di seguirlo sull'idea di una figura terza rispetto ai partiti, che può consentire di «allargare». Ma non è al centro che si vince, piuttosto bisogna candidarsi «il migliore», risponde piccato il coordinatore meloniano in regione Antonio Iannone, rilanciando la corsa di Edmondo Cirielli, che è vice proprio di Tajani agli Esteri.
Il tavolo
Toccherà a Meloni ricomporre queste schermaglie, convocando quel famoso «tavolo nazionale» che non ha ancora una data cerchiata in rosso nelle agende ma si dovrebbe fare «presto», assicura il vicepremier di Fi . Finora la partita più complicata era apparsa quella veneta. Se la premier dovesse mantenere lo schema attuale, il più quotato, e senz'altro il più citato, rimarrebbe il leghista Alberto Stefani, uno dei vice di Salvini . Ma a taccuini chiusi non c'è nessuno che affermi con certezza che questa sarà la soluzione definitiva. Tutti i leader del centrodestra si ritroveranno martedì a Lamezia Terme, per sostenere il bis di Roberto Occhiuto e più di qualcuno ha lanciato l'idea che da quel palco possa arrivare l'annuncio anche delle altre candidature. Suggerimenti, per ora.
Il voto
Queste percentuali registrate nei 23 capoluoghi regionali e provinciali: Ancona 37,89%, Ascoli Piceno 38,74%, Fermo 43,06%, Macerata 39,81%, Pesaro 42,88%.
Valle d’Aosta
Alle 23 di ieri si sono chiusi i seggi per le elezioni regionali della Valle d'Aosta e del Comune capoluogo. Per il rinnovo del Consiglio regionale l'affluenza è stata del 62,98%, pari a 65.014 votanti su 103.223 aventi diritto al voto. Per il rinnovo del Consiglio comunale di Aosta ha votato il 57,64%, pari a 16.480 votanti su 28.590 aventi diritto di voto. Per le elezioni regionali il Comune con l'affluenza più alta è stato Valgrisenche, con il 90,42% di votanti; il Comune con l'affluenza più bassa è stato Courmayeur, con il 50,57% di votanti.
Nel 2020 (le elezioni si svolgevano su due giornate) l'affluenza finale per il rinnovo del Consiglio regionale era stata del 70,50%, pari a 72.705 votanti; per il rinnovo del Consiglio comunale di Aosta era stata del 64,22%, pari a 18.282 votanti. Tutti i 44 Comuni in cui era presente una sola lista hanno raggiunto la percentuale del 40% degli elettori votanti, prevista dalla legge per la validità della consultazione. Dalle 8.00 di oggi, lunedì 29 settembre, hanno avuto inizio le operazioni di spoglio delle schede per il rinnovo del Consiglio regionale. Domani si procederà con lo spoglio delle schede per il rinnovo dei Consigli comunali.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.