Manovre anti-soffocamento, a Brescia dimostrazioni gratuite

Domenica 12 ottobre Brescia si unisce a tante piazze italiane per l’evento nazionale «Le manovre per la vita», promosso dalla Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica.
In corso Zanardelli, dalle 10 alle 17, medici e infermieri dell’Ospedale dei Bambini degli Spedali Civili saranno a disposizione di famiglie, genitori e cittadini per mostrare – con dimostrazioni pratiche su manichino – le manovre salvavita da adottare in caso di soffocamento o arresto cardiaco.
L’iniziativa, gratuita e aperta a tutti, ha un obiettivo chiaro: diffondere la conoscenza delle tecniche di disostruzione delle vie aeree e della rianimazione cardio-polmonare, semplici ma decisive in situazioni di emergenza. Solo di pochi giorni fa è la notizia della morte di una donna di 58 anni soffocata da un boccone andato di traverso.
Rischio per i bambini
Secondo i dati dell’American Academy of Pediatrics, il soffocamento da corpo estraneo è tra le principali cause di morte nei bambini sotto i due anni. Oggetti e alimenti di piccole dimensioni – come noccioline, caramelle, uva o giochi non adatti – possono infatti finire nelle vie respiratorie e provocare un’ostruzione completa. In questi casi, spiega il direttore del Pronto Soccorso Pediatrico, Roberto Arrighini, «il bambino non riesce a respirare, parlare o tossire: è proprio allora che l’intervento immediato può fare la differenza tra la vita e la morte».
Non meno importante la prevenzione: durante la giornata verranno forniti anche consigli pratici per un corretto svezzamento e sulla gestione dei cibi nei primi anni di vita.
«Quasi sempre il bambino che rischia la vita non è solo, ma chi lo accompagna non sa come intervenire – sottolineano i promotori –. Conoscere poche e semplici manovre può trasformare un familiare, un nonno o un insegnante nel primo vero soccorritore».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.