Mandela’s rule day, i detenuti: «Non perdete l’umanità»

Paola Gregorio
Nel pomeriggio la manifestazione organizzata da «Carcere e territorio» e patrocinata dalla Loggia per la giornata dedicata a Nelson Mandela
  • La manifestazione per il «Mandela’s rule day»
    La manifestazione per il «Mandela’s rule day» - La manifestazione per il «Mandela’s rule day» - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La manifestazione per il «Mandela’s rule day»
    La manifestazione per il «Mandela’s rule day» - La manifestazione per il «Mandela’s rule day» - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La manifestazione per il «Mandela’s rule day»
    La manifestazione per il «Mandela’s rule day» - La manifestazione per il «Mandela’s rule day» - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La manifestazione per il «Mandela’s rule day»
    La manifestazione per il «Mandela’s rule day» - La manifestazione per il «Mandela’s rule day» - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La manifestazione per il «Mandela’s rule day»
    La manifestazione per il «Mandela’s rule day» - La manifestazione per il «Mandela’s rule day» - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La manifestazione per il «Mandela’s rule day»
    La manifestazione per il «Mandela’s rule day» - La manifestazione per il «Mandela’s rule day» - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La manifestazione per il «Mandela’s rule day»
    La manifestazione per il «Mandela’s rule day» - La manifestazione per il «Mandela’s rule day» - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La manifestazione per il «Mandela’s rule day»
    La manifestazione per il «Mandela’s rule day» - La manifestazione per il «Mandela’s rule day» - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La manifestazione per il «Mandela’s rule day»
    La manifestazione per il «Mandela’s rule day» - La manifestazione per il «Mandela’s rule day» - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
AA

«Abbiamo perso la libertà, ma voi non perdete l’umanità»: è uno dei messaggi scritti sui cartelloni in largo Formentone realizzati dai detenuti di Canton Mombello e Verziano che si sono interrogati su come portare nel mondo esterno il loro vissuto.

L’occasione è la manifestazione organizzata da «Carcere e territorio» e patrocinata dalla Loggia per il «Mandela’s rule day», la giornata dedicata a Nelson Mandela per promuovere i diritti dei detenuti e far conoscere alla comunità le regole internazionali sulla detenzione e sul giusto trattamento dei detenuti approvate dalle Nazioni Unite. Sono chiamate «Mandela rules» in onore delle battaglie contro l’apartheid e per i diritti umani del primo presidente sudafricano non bianco.

«Purtroppo le condizioni di vita nelle carceri italiane sono drammatiche e limitanti per i diritti umani, in particolare nei mesi estivi, e non solo per il sovraffollamento», dice Luisa Ravagnani, già Garante dei detenuti di Brescia e ora in rappresentanza di «Carcere e territorio» riferendosi alla situazione nel Nerio Fischione. «Tutti gli studi criminologici – dice – dimostrano che non c’è correlazione tra la pena più dura e riduzione della recidiva. Le idee di questo Governo sono molto lontane da una giustizia giusta per chi sconta la pena, per le vittime e per la comunità. Se si aumentano le tipologie di reati avremo sempre istituti sovraffollati. Invece bisognerebbe utilizzare i percorsi alternativi alla pena, quando è possibile».

Arianna Carminati, nuova Garante dei detenuti di Brescia:«I diritti umani dentro il carcere non devono arretrare – ribadisce – . Gli ultimi provvedimenti governativi cozzano contro il principio che il carcere deve essere anche rieducazione». «Come Comune - conclude il presidente del Consiglio comunale, Roberto Rossini - possiamo lavorare per creare la comunità attorno al carcere che non deve essere realtà separata dalla città».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...