CronacaGarda

Dal Lucone agli Usa: la storia passa dallo studio degli alberi

Un team che lavora nel sito di Polpenazze è andato al convengo dell’Associazione americana archeologi, che si è tenuto a Denver
Ricercatori a lavoro nel sito palafitticolo del Lucone © www.giornaledibrescia.it
Ricercatori a lavoro nel sito palafitticolo del Lucone © www.giornaledibrescia.it

Il Lucone di Polpenazze e il parco nazionale di Mesa Verde in Colorado, negli Stati Uniti. Due posti molto lontani. Due siti patrimonio Unesco diversi tra loro, accomunati però dalla dendrocronologia, la scienza che (semplificando) stabilisce l’età degli alberi studiandone gli anelli. Sul Garda la tecnica è utilizzata per datare i pali che si trovano nel sito e ricostruire così la forma degli abitati. Stiamo parlando di costruzioni che risalgono all’età del Bronzo antico, più specificatamente de

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.