Lidi estivi a Brescia, presenze in crescita a Lamarmora e Mompiano

Marco Papetti
Numeri in aumento rispetto allo scorso anno, nonostante le chiusure per pioggia. Per entrambi la stagione terminerà il 31 agosto
Loading video...
Lidi estivi, utenti in crescita
AA

L’estate dei lidi estivi pubblici a Brescia resiste, nonostante le difficoltà tra la fine di luglio e l’inizio di agosto per le giornate con temperature al di sotto della media. I numeri sono anzi in crescita rispetto allo scorso anno.

Gli ingressi

Meteo. La piscina esterna di Lamarmora a luglio ha registrato un aumento dell’80% degli ingressi rispetto allo stesso periodo del 2024 (quando la piscina esterna aprì però il 1° luglio), quella di Mompiano di oltre il 20% nei primi due mesi di apertura. Per quanto riguarda agosto, il mese sembra essere iniziato bene: «La sensazione è che con il ritorno del caldo l’afflusso sia notevole, con numeri positivi rispetto all’anno scorso», spiega il direttore della San Filippo spa, Andrea Annibale.

Nel complesso i due lidi hanno registrato 40mila ingressi a giugno e luglio, con un andamento diverso nella piscina di via dello Stadio e in quella di via Rodi: a Mompiano, «che da sempre riceve più bagnanti», le presenze sono state 23.500, a Lamarmora sono state invece 16.500. Il primo lido ha aperto il 31 maggio, il secondo il 7 giugno. Per entrambi la chiusura è prevista il 31 agosto.

Uno scorcio della piscina di Mompiano, in una foto d'archivio - Foto Pierre Putelli/Neg © www.giornaledibrescia.it
Uno scorcio della piscina di Mompiano, in una foto d'archivio - Foto Pierre Putelli/Neg © www.giornaledibrescia.it

Il calo a luglio

A luglio entrambe hanno registrato un calo dell’utenza rispetto al mese precedente, anche se con un’incidenza diversa. Il lido di Lamarmora è passato dai 8500 ingressi di giugno agli 8000 di luglio (-5,8%), mentre Mompiano è scesa dai 13mila bagnanti del primo mese di apertura ai 10.500 del secondo (-19,2%). «Lamarmora ha avuto un leggero calo che non ha risentito più di tanto del tempo bruttino della seconda metà di luglio, Mompiano invece ha subìto di più il maltempo – conferma Annibale –. Diversi giorni abbiamo dovuto chiudere le piscine esterne: ha piovuto spesso e molta gente non è venuta per via delle temperature fredde, che dissuadono più del cielo nuvoloso».

Una buona annata

Rispetto al 2024, però, i numeri sono in crescita. A Lamarmora a luglio gli ingressi sono l’80% in più dello stesso mese del 2024, quando la piscina esterna rimase chiusa tutto giugno per la difficoltà a reperire bagnini. L’estate scorsa Mompiano aprì il lido estivo il 15 giugno: nella piscina di via dello Stadio il confronto con giugno e luglio dell’anno scorso indica un aumento «del 20-25%, anche rispetto al 2023», dice il direttore. «Dal conteggio sugli ingressi nei due lidi – ricorda – mancano i dati sugli ingressi dei grest, che avremo a fine stagione. I nostri, quelli di scuole e degli oratori portano anche 200 bambini alla volta».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.