Infopoint turistici, sul Garda ogni comune ha il suo sportello

Sei alla ricerca di un suggerimento da una persona che conosce profondamente il lago? Vorresti avere indicazioni precise su quell’escursione che desideri fare da tempo? Oppure cerchi semplicemente un’informazione che non hai trovato online? Nessun problema.
In tuo soccorso vengono gli operatori degli infopoint turistici. Ce n’è uno in ogni comune del lago e rappresentano un tassello fondamentale dell’accoglienza turistica. Per i turisti, giunti in una località sconosciuta, magari stanchi dal viaggio e desiderosi di organizzare al meglio il proprio tempo, l’infopoint è il primo punto di riferimento.
Idee di vacanza e turismo esperienziale
Qui trovano risposte concrete, materiali informativi aggiornati e soprattutto persone in grado di ascoltare, capire e consigliare. Non si tratta di semplici sportelli: sono spazi di contatto umano, dove l’incontro tra visitatori e operatori del territorio si traduce in suggerimenti su misura, itinerari personalizzati, eventi da non perdere e curiosità che difficilmente si trovano online.
L’infopoint è spesso quel luogo in cui il turista entra per cercare una mappa del territorio e ne esce con un’idea di vacanza. È qui che scopre una mostra inaspettata, una sagra tradizionale, un sentiero poco battuto, una degustazione o un laboratorio per bambini. Sono nodi attivi della promozione culturale e del turismo esperienziale. Questo vale per il turista come per il residente che vuole impiegare consapevolmente il tempo nel proprio territorio, cogliendo le occasioni e le opportunità offerte dall’articolata programmazione di eventi e iniziative organizzate da Comuni, associazioni ed enti di promozione turistica.
Come contattare gli infopoint?
Sul sito del consorzio turistico Garda Lombardia (gardalombardia.com) trovi gli indirizzi, i recapiti telefonici, le mail e gli orari di apertura al pubblico di tutti gli sportelli presenti sul Garda bresciano. A volte basta una domanda nel posto giusto per trasformare un semplice soggiorno in un’esperienza indimenticabile.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.