Dopo l’incendio a Rovato si cerca ancora casa per cinque famiglie

Daniele Piacentini
Il Comune è alla ricerca di privati disponibili a mettere a disposizione tre trilocali, un monolocale e un quadrilocale
I danni dopo l'incendio a Rovato
I danni dopo l'incendio a Rovato
AA

A Rovato si cercano ancora case disponibili a ospitare alcune delle famiglie colpite dall’incendio di via XXV aprile. A una settimana di distanza dal rogo, l’Amministrazione comunale ha rinnovato l’appello: «Aiutiamo le famiglie colpite dall’incendio». In particolare, il Comune è alla ricerca di privati disponibili a mettere a disposizione, anche in via temporanea, tre trilocali, un monolocale e un quadrilocale.

L’invito

La richiesta degli uffici comunali di via Lamarmora è chiara: «Chiediamo la collaborazione dei cittadini nella ricerca di una casa in affitto per sostenere le famiglie rimaste senza abitazione a causa del recente incendio. Chi può mettere a disposizione un alloggio, anche temporaneo, può contattare il numero 030.7713277. Ogni gesto di solidarietà può fare la differenza. Tutti hanno diritto a una casa, soprattutto chi è in strada senza colpa».

I disagi

Loading video...
Incendio a Rovato, l'intervento dei Vigili del fuoco

Intanto attorno all’immobile sono tornati a circolare gli autobus di Arriva, che ogni mattina muovono centinaia di studenti tra le scuole secondario di primo grado Leonardo Da Vinci e l’istituto d’istruzione superiore Lorenzo Gigli. Disagi, invece, per la viabilità, con i mezzi pesanti deviati lungo la tangenziale a sud del centro. L’ordinanza comunale prevede in particolare il divieto di transito veicolare e pedonale nella corsia di marcia da Ospitaletto a Coccaglio tra via Solferino e via Rudone oltre che in via XXV aprile.

La perdita d’acqua

Qui, al civico 96, domenica pomeriggio le squadre dei Vigili del Fuoco sono intanto tornate all’interno della struttura. In molti, a Rovato, hanno pensato a un nuovo incendio, dopo quello durato 15 ore lunedì e il piccolo focolaio di giovedì, spento nel giro di un’ora. Stavolta, però, il problema era legato alle condutture idriche. A metà pomeriggio un residente ha contattato il 112, denunciando una perdita d’acqua, forse legata ai danni provocati dalle fiamme nei giorni precedenti. Pompieri e tecnici di Acque Bresciane sono arrivati sul posto per porre fine alla fuoriuscita di acqua.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...