Incendio al casello di Brescia Sud, i casi analoghi in provincia

Quando un mezzo pesante urta o colpisce un ponte o un’altra infrastruttura stradale la certezza è che i tempi di ripristino saranno lunghi. Il caso più significativo è quello del ponte sulla Sp 24 tra Montirone e Poncarale che il 2 gennaio del 2018 venne intaccato dall’incendio di un mezzo pesante.
L’esplosione
Quel giorno, nella coda che si era formata sulla A21 in direzione Brescia, in conseguenza di un altro incidente, un camion carico di sabbia aveva tamponato un’autocisterna che era esplosa. La deflagrazione aveva travolto la vettura di una famiglia francese e alla fine si erano contati sei morti.
Le fiamme avevano danneggiato e reso inagibile il cavalcavia che era stato abbattuto e poi ricostruito. L’inaugurazione e l’apertura al traffico era stata nel settembre 2019, cioè 20 mesi dopo.
In via Volturno
Non si erano per fortuna registrate vittime ma solo gravi, e prolungati, disagi per la circolazione, il 24 agosto del 2022 quando un camion che trasportava una autogru rimasta con un braccio parzialmente alzato, ha urtato le travi del ponte di via Volturno in città che scavalca il fiume Mella e la Tangenziale Ovest. Il braccio meccanico ha danneggiato cinque travi dell’impalcato. Le corsie sotto i punti pericolanti sono state chiuse, sotto il ponte sono stati posti dei puntelli e, in 12 giorni, sono state realizzate bretelle provvisorie che hanno permesso al traffico di scorrere attorno alla corsia chiusa.
L’estate successiva, tra luglio e agosto, il ponte danneggiato è stato parzialmente demolito, ricostruito, collaudato e, in anticipo sui tempi previsti riaperto al traffico. Situazione meno grave in A4 lo scorso 19 marzo quando un camion prese fuoco proprio mentre transitava sotto il cavalcavia della Sp 19 a ridosso del casello di Ospitaletto. Il ponte venne riaperto dopo poche ore.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.



































