CronacaBassa

«In Piazza con Noi», le realtà coinvolte ai Festoni di Roccafranca

Francesco Venturini
La manifestazione, dopo dieci anni, è tornata ad illuminare il cuore del paese: oltre agli interventi del sindaco e del vescovo Franzelli, spazio per associazioni e cultura
In piazza con noi - «In Piazza con Noi» a Roccafranca (puntata 314)
AA

Un fiume di emozione tra petali e memoria: Roccafranca ritrova l’anima dei Festoni. Storia, tradizione e commozione si intrecciano lungo le vie fiorite del paese, dove ogni passo rievoca l’attesa, il legame con le radici e l’orgoglio di una comunità che non ha mai smesso di credere nel valore della sua festa più amata.

Dopo dieci anni, e la pausa forzata per via della pandemia, la celebrazione quinquennale dei Festoni è tornata a illuminare il cuore del comune bassaiolo. Ieri, in occasione della prima domenica di festa, Roccafranca ha accolto le telecamere di Teletutto per il consueto appuntamento con «In piazza con noi». Ai microfoni di Clara Camplani e Marco Recalcati si sono alternate le principali figure istituzionali del paese, unite nel dare voce a un rito collettivo che, più che una festa, rappresenta una viva eredità culturale.

Tradizioni

A inaugurare la mattinata è stato il sindaco Marco Franzelli: «È un giorno di grande festa e di gioia – ha esordito il primo cittadino di Roccafranca –. Il significato di questo evento parte da lontano, dal 1695, con l’arrivo delle reliquie dei nostri Santi compatroni martiri. Dopo dieci anni, torniamo a raccontare la bellezza e la maestosità delle nostre tradizioni, rese possibili grazie all’impegno dei nostri anziani e tramandate ai più giovani».

  • In Piazza con Noi a Roccafranca
    «In Piazza con Noi» a Roccafranca - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • In Piazza con Noi a Roccafranca
    «In Piazza con Noi» a Roccafranca - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • In Piazza con Noi a Roccafranca
    «In Piazza con Noi» a Roccafranca - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • In Piazza con Noi a Roccafranca
    «In Piazza con Noi» a Roccafranca - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • In Piazza con Noi a Roccafranca
    «In Piazza con Noi» a Roccafranca - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • In Piazza con Noi a Roccafranca
    «In Piazza con Noi» a Roccafranca - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • In Piazza con Noi a Roccafranca
    «In Piazza con Noi» a Roccafranca - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • In Piazza con Noi a Roccafranca
    «In Piazza con Noi» a Roccafranca - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • In Piazza con Noi a Roccafranca
    «In Piazza con Noi» a Roccafranca - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • In Piazza con Noi a Roccafranca
    «In Piazza con Noi» a Roccafranca - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • In Piazza con Noi a Roccafranca
    «In Piazza con Noi» a Roccafranca - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • In Piazza con Noi a Roccafranca
    «In Piazza con Noi» a Roccafranca - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • In Piazza con Noi a Roccafranca
    «In Piazza con Noi» a Roccafranca - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • In Piazza con Noi a Roccafranca
    «In Piazza con Noi» a Roccafranca - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • In Piazza con Noi a Roccafranca
    «In Piazza con Noi» a Roccafranca - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • In Piazza con Noi a Roccafranca
    «In Piazza con Noi» a Roccafranca - In Piazza con Noi a Roccafranca - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • In Piazza con Noi a Roccafranca
    «In Piazza con Noi» a Roccafranca - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • In Piazza con Noi a Roccafranca
    «In Piazza con Noi» a Roccafranca - In Piazza con Noi a Roccafranca - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • In Piazza con Noi a Roccafranca
    «In Piazza con Noi» a Roccafranca - In Piazza con Noi a Roccafranca - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • In Piazza con Noi a Roccafranca
    «In Piazza con Noi» a Roccafranca - In Piazza con Noi a Roccafranca - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • In Piazza con Noi a Roccafranca
    «In Piazza con Noi» a Roccafranca - In Piazza con Noi a Roccafranca - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • In Piazza con Noi a Roccafranca
    «In Piazza con Noi» a Roccafranca - In Piazza con Noi a Roccafranca - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • In Piazza con Noi a Roccafranca
    «In Piazza con Noi» a Roccafranca - In Piazza con Noi a Roccafranca - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • In Piazza con Noi a Roccafranca
    «In Piazza con Noi» a Roccafranca - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • In Piazza con Noi a Roccafranca
    «In Piazza con Noi» a Roccafranca - In Piazza con Noi a Roccafranca - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • In Piazza con Noi a Roccafranca
    «In Piazza con Noi» a Roccafranca - In Piazza con Noi a Roccafranca - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • In Piazza con Noi a Roccafranca
    «In Piazza con Noi» a Roccafranca - In Piazza con Noi a Roccafranca - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • In Piazza con Noi a Roccafranca
    «In Piazza con Noi» a Roccafranca - In Piazza con Noi a Roccafranca - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • In Piazza con Noi a Roccafranca
    «In Piazza con Noi» a Roccafranca - In Piazza con Noi a Roccafranca - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • ROCCAFRANCA IN PIAZZA CON NOI  REDAZIONE PROVINCIA 04-05-2025 GABRIELE STRADA NEW EDEN GROUP
    «In Piazza con Noi» a Roccafranca - ROCCAFRANCA IN PIAZZA CON NOI REDAZIONE PROVINCIA 04-05-2025 GABRIELE STRADA NEW EDEN GROUP - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it

Particolarmente toccante l’intervento del vescovo Giuseppe Franzelli, che ha benedetto il nuovo mezzo in dotazione ai volontari del soccorso di Roccafranca e Ludriano: «Sono nato qui, alla cascina Santella, e tornare dopo tanti anni di missione mi ha fatto riscoprire un paese diverso, in festa, frutto della collaborazione di tutti. I Festoni ci aiutano a riconoscere la bellezza dei doni ricevuti. Mi auguro che questo spirito duri anche oltre la festa».

Coinvolgimento

Il vescovo ha poi aggiunto e voluto ricordare a tutti: «Non celebriamo solo la nostra storia, ma un fatto di fede: il martirio di Vincenzo, Vittorino e Chiara. Loro sono i nostri eroi religiosi. Dimenticare questa dimensione significherebbe perdere il senso più profondo di questa festa».

Anche don Gianluca Pellini ha sottolineato poi come Roccafranca sia una comunità viva, ricca di associazioni e radicata nel cammino di fede. Tra le realtà coinvolte, in prima fila, c’era l’associazione Sagra del Quarantì, rappresentata dal presidente Marco Viviani: «Siamo felici ed orgogliosi di aiutare nella realizzazione di un appuntamento tanto sentito dalla comunità. La sagra del Quarantì tornerà dal 28 al 31 agosto e sarà, come sempre, ricca di appuntamenti imperdibili».

Grande partecipazione anche per «Corri e cammina», promossa dall’associazione Ripresa, rappresentata dal dott. Luigi Filippini e da Emanuela Strabla: «Oggi abbiamo percepito ancora più forte il legame tra società civile e realtà religiosa. Il nostro progetto si fonda sulla prevenzione, sulla salute e sul movimento. Roccafranca è tra i comuni più attivi dei quindici in cui siamo presenti». Tra arcate colorate e petali in cartapesta, i Festoni si confermano una festa di famiglia, amicizia, condivisione e fratellanza, capace di unire l’intera comunità attorno a un’unica grande opera corale.

In chiusura

La mattinata si è chiusa con un momento culturale e simbolico: la presentazione dei libri «I Festoni di Roccafranca» di Francesco Uberti e «Dalla terra alla guerra» di Girolamo Prandini. A seguire, la cerimonia che ha sancito il gemellaggio con il comune di Montisola, nel segno della devozione e della festa condivisa. Un gemellaggio che segue quello con Martinengo che è legato invece alla nascita del «MartinRocca».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato