«In Piazza con Noi», a Roccafranca si celebra il ritorno dei Festoni
Roccafranca è tutta un fiore in queste giornate dedicata ai Festoni. Centinaia di migliaia di fiori realizzati dalle donne del paese ornano ogni via, piazza e casa per celebrare una festa che «rappresenta per la nostra comunità – dice il sindaco Marco Franzelli – un momento fondamentale, una tappa che ha un sapore antico, addolcito da qualche sentore di nostalgia».
Il grande evento
La festa quinquennale celebra i copatroni di Roccafranca, i santi Vincenzo, Vittorino e Chiara, e quest’anno è ancor più sentita dalla comunità dato che nel 2020, a causa della pandemia, non si è potuta organizzare. I Festoni sono emozione e condivisione per i cittadini di Roccafranca, ma nessuno può rimanere indifferente incontrando queste persone, sentendo le loro storie di vita, i loro ricordi legati alla festa, il loro amore per il paese e la sua gente. Nessuno è chiamato fuori, tutti vogliono essere protagonisti, attivi e operativi nelle realizzazione delle splendide dodici Arcate (realizzate con migliaia di foglie e fiori dagli uomini del paese, giovani e anziani con l’aiuto prezioso dei giovani) e dei fiorellini, simboli dei Festoni.
«Cinque anni fa come Amministrazione ci eravamo promessi – aggiunge il primo cittadino – di pensare ad un nuovo modo di intendere questa festa così essenziale per l’identità del nostro paese, di individuare strategie innovative di promozione sul territorio per renderla ancora più apprezzata e partecipata e, perché no, cogliere il meglio che la tradizione aveva saputo consegnarci. Il tutto per continuare a rendere questo appuntamento sempre più attuale, senza mai dimenticare e snaturare i valori che custodisce e rappresenta».
Una festa, insomma, capace di fare memoria nel segno della devozione, di unire fede, cultura, tradizione, comunità ed essere anche nel contempo momento di svago, di festa, di divertimento e gioia per tutti. Il calendario degli eventi è fittissimo. Nella giornata del primo maggio, dopo l’inaugurazione con taglio del nastro, l’apertura dell’area dedicata al ristoro all’interno dell’oratorio e gestita dall’Associazione Sagra del Quarantì. Un programma tutto da vivere sino al 12 maggio.
In diretta
Nella puntata di oggi di «In piazza con noi», in diretta dalle 11 su Teletutto, vi proporremo immagini e interviste realizzate nelle settimane di preparazione della festa e daremo voce a tanti cittadini protagonisti di questa tradizione, pronti a scrivere il futuro di Roccafranca con uno sguardo al cartellone che quest’anno vedrà arrivare a Roccafranca, sabato 10, i «Gemelli diversi» e Crytical, Kimono, Niveo, Tancredi, Thomas di «Amici di Maria de Filippi». Una serata che farà conoscere Roccafranca a migliaia di giovani che, lo dicono le prevendite, arrivano da tutta Italia.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.