CronacaGarda

In moto per 270 chilometri: ecco il giro del lago di Garda

La Redazione Web
Ammirare le bellezze naturali e scoprire i borghi senza rinunciare all’adrenalina. Ecco cosa spinge ogni anni migliaia di motociclisti a muoversi sul Benaco
Moto sulla Gardesana - © www.giornaledibrescia.it
Moto sulla Gardesana - © www.giornaledibrescia.it
AA

Ammirare le bellezze naturali e scoprire i borghi senza rinunciare all’adrenalina. Ecco cosa spinge ogni anni migliaia di motociclisti a muoversi sul Garda, organizzando un vero e proprio giro completo del lago attraverso le tre province di Brescia, Trento e Verona. Il tour completo del lago di Garda ha una lunghezza di circa 270 chilometri e il consiglio degli esperti è quello di partire da Desenzano per proseguire poi in direzione di Riva del Garda.

Il percorso

Il tour del lago di Garda in moto prosegue verso Tenno fino a Castel Toblino per poi girare intorno al monte Bondone e fare rientro a Desenzano lungo la riva orientale. Durante il tour è difficile resistere alla tentazione continua di fermarsi per scattare una foto, ma è bene concentrarsi su località e punti di interesse che meritano almeno una breve sosta.

Ad esempio lungo la salita che parte da Riva del Garda e raggiunge il Passo del Ballino, dove il panorama si fa particolarmente scenografico mentre si raggiunge la stupenda vallata in cui si trova il lago di Toblino. Ma si possono anche organizzare solo alcuni tratti dell’itinerario per centauri: come quello che prevede i passaggi a Portese, Manerba e Padenghe fino ad arrivare a Desenzano e Sirmione.

Lasciata alle spalle la prima tranche si ritorna verso nord, passando per Lazise e Bardolino, Torri del Benaco, Malcesine per completare questo meraviglioso tour a Nago Torbole.

Il giro dei Tre Laghi

Molti appassionati consigliano poi il cosiddetto giro dei tre laghi, partendo dal Garda, raggiungendo poi il lago d’Idro e di Ledro. Si tratta di un giro abbastanza lungo, per un totale circa di 250 chilometri percorribili in circa 5 ore. Lungo il percorso in moto si passano molti tornanti, circa un centinaio e si raggiunge l’altezza massima di 1.650 metri.

L’itinerario dei Tre Laghi è piuttosto semplice da fare in sella, adatto a tutti i motociclisti e di grande bellezza, coinvolgendo ben 23 località bresciane ad ovest del lago di Garda. Viene definito un itinerario molto bello con panorami mozzafiato.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti
Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...