Il cardinale Re torna nella parrocchia dove fu curato 64 anni fa

Daniela Zorat
Il porporato ha celebrato messa al quartiere Primo Maggio: «Mi ero trovato davvero bene ed ero felice, soprattutto per la cordialità delle persone»
  • La messa alla Chiesa di San Benedetto Messe celebrata dal Cardinale Re
    La messa alla Chiesa di San Benedetto Messe celebrata dal Cardinale Re - Foto Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La messa alla Chiesa di San Benedetto Messe celebrata dal Cardinale Re
    La messa alla Chiesa di San Benedetto Messe celebrata dal Cardinale Re - Foto Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La messa alla Chiesa di San Benedetto Messe celebrata dal Cardinale Re
    La messa alla Chiesa di San Benedetto Messe celebrata dal Cardinale Re - Foto Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La messa alla Chiesa di San Benedetto Messe celebrata dal Cardinale Re
    La messa alla Chiesa di San Benedetto Messe celebrata dal Cardinale Re - Foto Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La messa alla Chiesa di San Benedetto Messe celebrata dal Cardinale Re
    La messa alla Chiesa di San Benedetto Messe celebrata dal Cardinale Re - Foto Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La messa alla Chiesa di San Benedetto Messe celebrata dal Cardinale Re
    La messa alla Chiesa di San Benedetto Messe celebrata dal Cardinale Re - Foto Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La messa alla Chiesa di San Benedetto Messe celebrata dal Cardinale Re
    La messa alla Chiesa di San Benedetto Messe celebrata dal Cardinale Re - Foto Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La messa alla Chiesa di San Benedetto Messe celebrata dal Cardinale Re
    La messa alla Chiesa di San Benedetto Messe celebrata dal Cardinale Re - Foto Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La messa alla Chiesa di San Benedetto Messe celebrata dal Cardinale Re
    La messa alla Chiesa di San Benedetto Messe celebrata dal Cardinale Re - Foto Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La messa alla Chiesa di San Benedetto Messe celebrata dal Cardinale Re
    La messa alla Chiesa di San Benedetto Messe celebrata dal Cardinale Re - Foto Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La messa alla Chiesa di San Benedetto Messe celebrata dal Cardinale Re
    La messa alla Chiesa di San Benedetto Messe celebrata dal Cardinale Re - Foto Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La messa alla Chiesa di San Benedetto Messe celebrata dal Cardinale Re
    La messa alla Chiesa di San Benedetto Messe celebrata dal Cardinale Re - Foto Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
  • La messa alla Chiesa di San Benedetto Messe celebrata dal Cardinale Re
    La messa alla Chiesa di San Benedetto Messe celebrata dal Cardinale Re - Foto Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
AA

Non ha nascosto le sue emozioni il cardinal Giovanni Battista Re nell’entrare nella chiesa di San Benedetto, al quartiere Primo Maggio, dove 64 anni fa aveva fatto il curato per un anno e dove si era trovato «davvero bene ed era felice, soprattutto per la cordialità delle persone» che aveva incontrato. Sua eminenza oggi alle 18 ha celebrato la messa in occasione della festività patronale, invitato dal parroco, don Raffaele Licini.

Ricordi e nostalgia

«Il ritorno in questa chiesa - ha affermato nell’omelia - suscita in me tanti ricordi e nostalgia perché mi ero trovato bene qui. Avevo un bel gruppo di catechisti e trovai una schiera di chierichetti, che cercavo di mettere in fila nelle grandi celebrazioni. E davanti c’erano sempre i più piccoli: tra loro, c’era anche Francesco Beschi, che all’epoca aveva 9 anni, e che ora è vescovo di Bergamo. E un altro, un po’ più grande, era Mauro Orsatti, che aveva già intenzione di entrare in seminario», e che oggi è monsignore e specializzato in Scienze bibliche.

Il decano del Collegio cardinalizio ha ricordato che quando il Vescovo Tredici gli disse che avrebbe dovuto lasciare la parrocchia per andare a Roma, al servizio diplomatico della Nunziatura, la sola parola «diplomazia» gli faceva paura: «Non mi sentivo adatto, ero convinto di non avere le doti. Ma ci andai, confortato dalle parole di monsignor Tredici che mi disse che la porta della diocesi sarebbe sempre stata aperta per me se avessi voluto tornare». E così accettò: dopo due anni di Accademia a Roma, divenne segretario della Nunziatura a Panama e poi in Iran e infine dal 1971 tornò a Roma.

Il patrono

In occasione della giornata dedicata al santo patrono della parrocchia, il cardinale Re ha parlato anche di San Benedetto, che «ci ha insegnato a mettere al centro della nostra vita Dio, perché così facendo sia le persone, sia le istituzioni trovano il giusto orientamento nelle scelte da affrontare». In tempi terribili e pieni di sofferenze, guerre, problemi economici e climatici, come quelli che stiamo vivendo, la «soluzione - ha spiegato - si trova solo mettendo Dio al centro del proprio cuore».

Un terzo «piccolo pensiero» il cardinale lo ha espresso su papa Leone XIV, «di temperamento mite e benevolo ma anche forte e di polso, che sa prendere decisioni. La successione dei papi non è un semplice avvicendamento ma è l’apostolo Pietro che torna. Questo papa - ha concluso il cardinale davanti a un folto gruppo di fedeli del quartiere e della città - è quello giusto per il nostro tempo, perché conosce il mondo come nessun altro e ha una profonda spiritualità. Dante direbbe che le somme chiavi sono cadute nelle mani giuste».

A nome della comunità e in rappresentanza della sindaca Castelletti, l’assessore Valter Muchetti ha voluto ringraziare sua eminenza per «il regalo che ha fatto con la sua presenza e per le parole di conforto espresse nei confronti delle istituzioni. Grazie a nome della città per questa visita in un quartiere che non è al centro, ma che è un centro pieno di vita».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...