Giovani e oratori, la vita oltre i social: l’appello di Gelmini in Senato

Un confronto per riportare i giovani al centro, fuori dal mondo dei social e dentro le relazioni vere. È lo spirito dell’incontro «Giovani e oratori. La vita oltre i social», che si è svolto ieri pomeriggio in Senato, su iniziativa della senatrice bresciana Mariastella Gelmini (Noi Moderati), con la partecipazione del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi.
L’incontro
All’incontro sono intervenuti anche Maurizio Lupi, Giusy Versace, don Riccardo Pincerato (CEI) e suor Anna Monia Alfieri, in un dialogo dedicato al ruolo educativo degli oratori, luoghi dove la comunità può ancora fare la differenza nella crescita dei ragazzi. «Il disagio giovanile, come ha ricordato anche il Presidente Mattarella, è un’emergenza nazionale da affrontare con ogni mezzo – ha dichiarato Gelmini –. La scuola da sola non può farcela: ha bisogno del sostegno della famiglia, ma anche dello sport, delle parrocchie e degli oratori. Sono realtà fondamentali per contrastare l’isolamento e favorire relazioni sane, autentiche, reali, non virtuali».
Valorizzazione
Gelmini ha poi illustrato due iniziative messe in campo da Noi Moderati per valorizzare gli 8mila oratori italiani: un emendamento alla prossima legge di bilancio e un disegno di legge per riconoscerne a livello nazionale la funzione educativa e formativa. «Nella scorsa manovra – ha ricordato – con Maurizio Lupi abbiamo ottenuto la nascita di un fondo da 1,5 milioni di euro per il triennio 2025-2027, destinato a sostenere le attività sociali ed educative degli oratori. Il primo bando ha già coinvolto quasi 200 realtà tra parrocchie e associazioni».
Il nuovo disegno di legge punta inoltre a istituire un piano triennale per la valorizzazione degli oratori e a favorire accordi tra il Terzo Settore e l’Agenzia del Demanio per riutilizzare immobili pubblici dismessi, trasformandoli in ludoteche, palestre, biblioteche e centri sociali per i giovani. «È una proposta a cui tengo molto – ha concluso Gelmini – e che spero possa raccogliere un consenso ampio e trasversale in Parlamento, perché la crescita dei nostri ragazzi riguarda tutti».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.