Gaver, dopo un anno parte dell’area picnic ancora impraticabile

Alla Piana del Gaver, ai piedi del Cornone del Blumone nel Parco dell’Adamello, sono ancora visibili i danni dell’alluvione di fine luglio dello scorso anno. L’area picnic, che in questi giorni di pieno agosto richiama numerosi escursionisti e famiglie alla ricerca di verde e fresco, resta perciò solo in parte utilizzabile: tavoli e panche sono infatti resi inaccessibili da tronchi, massi e detriti accumulati dodici mesi fa e mai rimossi.
Ma non finisce qui: la stessa situazione riguardava il sentiero che conduce alla chiesetta intitolata alla Madonna della Neve. Fino a pochi giorni fa infatti il percorso non era praticabile per persone in carrozzina o anziani con difficoltà di deambulazione. A rendere possibile la tradizionale e sentita messa di Ferragosto sono stati alcuni volontari. Solo grazie al loro intervento spontaneo, armati di badili e carriole, il percorso è stato liberato e la celebrazione di metà mese ha potuto svolgersi con la partecipazione di tutti.
In ogni caso appare evidente come ad oggi il Gaver stia vivendo quello che non è difficile definire un paradosso: l’affluenza alla piana resta alta, con turisti e residenti che arrivano di buon mattino per trovare posto nell’area picnic, ma gran parte dello spazio rimane inutilizzabile per la mancanza di interventi di manutenzione. Un problema che ancora attende una soluzione.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.