Opinioni

Il Ferragosto dello svago non cancelli la spiritualità

Il clou delle ferie può essere anche occasione per non vedere la festività dell’Assunta solo come una circostanza retorica
Una persona in duomo durante la messa pontificale di Ferragosto - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
Una persona in duomo durante la messa pontificale di Ferragosto - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it

L’aspetto godereccio del Ferragosto non è solo frutto di contingenza: il clou delle ferie prima del graduale ritorno alla normalità o la breve evasione di coloro che non fanno vacanze. Si tratta, piuttosto, di un comportamento che ha radici lontane e che, più di una volta, da queste colonne, mons. Enzo Giammancheri, scomparso 20 anni fa, analizzava con acume. Gli interventi di mons. Giammancheri mettevano in rilievo l’opportunità di guardarsi dalla convinzione che la fede religiosa sia una «alie

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...