CronacaGarda

Frecce Tricolori sul Garda: tutto pronto a Desenzano per l’Air Show

Oggi le prove generali con voli dimostrativi e fumi bianchi. Domani dalle 10.30 l'esibizione ufficiale. I collegamenti e le modifiche alla viabilità
Frecce Tricolori solcano i cieli del Garda - Foto airshowdelgarda
Frecce Tricolori solcano i cieli del Garda - Foto airshowdelgarda
AA

L’Air Show del Garda: tutto pronto. Il cielo di Desenzano si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più spettacolari dell’anno con il coinvolgimento diretto dell’Aeronautica Militare e del 6° Stormo di Ghedi.

Il programma prevede prove generali per questa mattina, con voli dimostrativi e fumi bianchi, per poi lasciare spazio all’esibizione ufficiale di domani.

In volo si alterneranno piloti di fama nazionale: Paolo Pocobelli su Cap 10, Francesco Fullin su PittsSpecial, Fabio Guerra per la Protezione Civile, Andrea Pesenato – sette volte campione italiano – su Cap 231, e il celebre Yak Team con le sue spettacolari acrobazie in formazione.

Modifiche alla viabilità

L’accesso al pubblico è gratuito e l’evento è visibile da diversi punti panoramici lungo il lungolago di Desenzano. Gli organizzatori informano che il programma potrebbe subire variazioni per esigenze organizzative o di sicurezza.

Il Comune ha predisposto un piano dettagliato per aiutare cittadini e visitatori a orientarsi nei due giorni dell’evento. Le vie centrali (tra cui viale Marconi, viale Dal Molin e viale Agello) saranno chiuse al traffico già dal mattino presto: dalle 9 sarà tutto pedonale.

Sul sito del Comune è disponibile una mappa interattiva con tutte le indicazioni. Due le zone di sosta individuate: a San Martino della Battaglia e in località Perla. Dal parcheggio di San Martino sarà attivo un servizio navetta sabato e domenica, dalle 8 alle 20, con biglietto acquistabile a bordo. Da località Perla partirà una navetta gratuita sabato e due navette domenica, negli stessi orari. Quanto al trasporto urbano, sabato è attiva la sola linea 3 (rossa), con partenza e ritorno dalla stazione ferroviaria e un percorso modificato che attraversa le principali vie della città. Resta garantito l’accesso all’ospedale: è possibile raggiungerlo passando da viale Michelangelo, via Cavour e via Irta, oppure tramite la tangenziale.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.