Festival del Franciacorta, weekend da sold out nelle cantine

Daniele Piacentini
Molte le presenze anche per i ristoranti e i monumenti coinvolti negli eventi collaterali. Emanuele Rabotti, presidente del Consorzio del Docg: «Traguardo che segna una storia lunga oltre tre decenni»
Loading video...
In tantissimi a Franciacorta in cantina
AA

Venticinquesimo Festival del Franciacorta da sold out. Tra venerdì e domenica, in migliaia hanno affollato le cantine del Docg, andate esaurite già nei giorni precedenti. Folla anche per ristoranti e monumenti, inseriti nella manifestazione voluta dal Consorzio di tutela di Erbusco in tanti eventi collaterali, a partire dal partecipato «Chilometro di tela» andato in scena nel vigneto Breda di Bellavista alle porte del borgo della Franciacorta.

Dal Nord e dall’estero

A fare la parte del leone sono stati gli under 30, arrivati da mezzo Nord Italia, per scoprire i segreti di produzione del Franciacorta Docg, e non è mancata qualche presenza dall’estero (Germania, Austria, Francia e Svizzera su tutti).

Grande soddisfazione, quindi, per il Consorzio del Docg, che celebra nel 2025 i 35 anni di vita, «un traguardo – spiega il presidente, Emanuele Rabotti – che segna una storia lunga oltre tre decenni fatta di passione, innovazione e tutela del territorio. Per tre giornate, le cantine della denominazione hanno voluto così aprire le proprie porte ad appassionati, turisti e curiosi, offrendo degustazioni guidate, visite ai vigneti, percorsi enogastronomici e culturali; una straordinaria occasione per conoscere da vicino le realtà produttive, dialogare con i vignaioli e scoprire il profondo legame tra il vino e il suo territorio».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...