Da Emergency ad Anffas, anche nel Bresciano il Natale è solidale

Tra città e provincia sono molti i punti vendita temporanei che hanno l’obiettivo di raccogliere fondi a sostegno dei bisognosi
Alcuni dei prodotti messi in vendita - © www.giornaledibrescia.it
Alcuni dei prodotti messi in vendita - © www.giornaledibrescia.it
AA

Durante le festività natalizie i panettoni e i regali possono avere anche un fine solidale. A Brescia sono diverse le realtà che raccolgono fondi a sostegno di chi ne ha più bisogno. Tra queste c’è Emergency: l’Ong da sabato prossimo, nel negozio in corso Cavour 18, apre le porte ai bresciani, offrendo prodotti di vario genere: felpe, zaini, borracce, sciarpe, borse di tela, gioielli e decorazioni per la casa. Ma anche biscotti, marmellate bio, creme, birre e vini.

Le finalità

«L’obiettivo è raccogliere fondi per i progetti di Emergency, dando in questo modo una mano a chi soffre nel mondo», commenta Carolina Marianacci, referente amministrativa della sezione di Brescia. «Molti dei nostri prodotti arrivano da Paesi lontani – continua la volontaria – come il burro di karitè dal Burkina Faso o le collane dall’Indonesia». L’articolo però più atteso è la cioccolata di Modica che «l’anno scorso è stata la più venduta». Il negozio sarà aperto fino al 24 dicembre, con seguente orario: il lunedì dalle 15 alle 19.30, mentre gli altri giorni dalle 10 alle 19.30. Il 24 invece dalle 10 alle 14.

Altri punti

In città non è l’unico: in Galleria Duomo 2, arriva dal 15 dicembre il temporary point della Fondazione ANT dove si potranno trovare panettoni, pandori, decorazioni artigianali e strenne natalizie. L’attività sarà aperta il martedì e il venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19; mentre sabato, domenica e festivi dalle 9.30 alle 19. Tornano anche le stelle di natale dell’Ail: il 5, 6, 7 e 8 dicembre, nelle piazze della città e provincia, si troveranno gli stand dell’associazione.

Con una donazione minima di 15 euro, si potrà sostenere la ricerca scientifica e l’assistenza ai pazienti ematologici. Attraverso l’iniziativa «Non occorre un eroe, serve un gesto. Fidati!» anche Anffas Brescia lancia la propria campagna di Natale, vendendo due prodotti artigianali: i vini «Tenuta Bettina» e «Foja» e i biscotti «Grani Buoni». Come ogni anno le persone dei centri diurni Fobap saranno protagoniste del confezionamento degli articoli. Le prenotazioni si possono effettuare nella sede in via Michelangelo 405 in città o sul sito di Fobap Anfass.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...