Degrado, scontro in commissione Sicurezza su corso Garibaldi

Paola Gregorio
Al centro la petizione di un anno fa firmata da trecento persone
Una rissa in corso Garibaldi
Una rissa in corso Garibaldi
AA

Spaccio, abbandono di rifiuti, liti e danneggiamento di auto. Li denunciano i trecento firmatari di una petizione su problematiche che riguardano corso Garibaldi, presentata ieri in Commissione Sicurezza dal primo firmatario, Carlo Corbani. Problematiche che in qualche modo «si sono mitigate a seguito del rafforzamento delle attività di controllo e prevenzione» precisa Corbani: la petizione è di un anno fa e solo ora è approdata in Commissione. Mitigate ma non scomparse.

«Qualcosa è stato fatto – spiega il primo firmatario – ma non è cambiato molto. Lo spaccio alla Pallata non c’è più ma si è spostato altrove. Ci sono ancora episodi di liti e danneggiamenti a macchine, così come l’uso scorretto dei cassonetti da parte delle attività di ortofrutta e di altri negozi. Grazie alla chiusura dell’ingresso di corso Garibaldi con Ztl non c’è più il parcheggio selvaggio nella strada, ma il problema si ripresenta in via delle Grazie. Chiediamo maggiore presenza delle forze dell’ordine».

Il comandante della Polizia locale, Roberto Novelli, ha fornito i numeri dell’attività degli agenti sull’area di corso Garibaldi dal 1° gennaio a fine settembre: 142 controlli alle attività commerciali, 138 servizi di prossimità o di pattugliamento, 136 interventi di polizia stradale, 7 arresti per spaccio, 28 denunce a piede libero, 22 sanzioni per abbandono rifiuti, 11 per mancato rispetto del regolamento polizia urbana, 7 verbali e 12 diffide alle norme commerciali ai fruttivendoli della via. «Le criticità ci sono ma la presenza della Polizia locale, anche in collaborazione con le altre forze dell’ordine, è assicurata – commenta Novelli –. Inoltre nell’ordinanza del questore tra le zone incluse nelle operazioni ad alto impatto di controllo e repressione c’è anche corso Garibaldi. C’è poi il servizio appiedato che comprende pure via Mameli, corso Garibaldi e le strade limitrofe».

«Corso Garibaldi è una zona particolarmente attenzionata e ne conosciamo i problemi», conferma l’assessore alla Sicurezza Valter Muchetti. Dati che tuttavia non hanno convinto l’opposizione. «In termini di degrado urbano si sta peggiorando sempre di più – attacca Carlo Andreoli di Fratelli d’Italia –. Sollecitiamo nuovamente il rafforzamento dei nuclei di Polizia locale appiedati e dei pattugliamenti serali e notturni e l’introduzione del vigile di quartiere. Non si è mai presa in considerazione l’istituzione di zone rosse?». Muchetti replica: «Abbiamo assunto nuovi agenti e li metteremo a servizio della città. Nel comitato ordine pubblico non hanno ritenuto opportuno inserire zone rosse».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...