Cosa significa riconoscere lo Stato di Palestina

«Due popoli, due Stati» è un concetto elaborato da Londra nel 1937 e ripreso dall’Onu nel 1947
La bandiera palestinese - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
La bandiera palestinese - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it

Nel 1777, nella sontuosa reggia di Versailles un giovane Luigi XVI, allora appena ventitreenne, prese la decisione di riconoscere l’indipendenza degli Stati Uniti d’America quando questi controllavano a malapena un terzo del territorio che rivendicavano come proprio, le loro finanze erano al collasso e la vittoria contro l’Impero britannico appariva tutt’altro che scontata. Si trattò senza dubbio di un azzardo diplomatico, un gesto politicamente immaturo, fatto più per danneggiare Londra che sod

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...