Concesio, con il maxi piano del Comune investimenti per 1,4 milioni

Barbara Fenotti
Dai cantieri al centro Sant’Andrea, al via alla fine di settembre, al collegamento tra la ex Sp345 e l’area di via Falcone nel 2026
Una veduta di Concesio - © www.giornaledibrescia.it
Una veduta di Concesio - © www.giornaledibrescia.it
AA

Nuove strade, impianti sportivi rinnovati, mobilità sostenibile, sostegni sociali e più servizi per i cittadini: a Concesio la variazione di bilancio approvata il 24 giugno in Consiglio comunale si traduce in opere e fatti concreti.

Ammonta a oltre 1,4 milioni di euro l’iniezione di risorse che l’Amministrazione ha destinato all’avvio di cantieri e al rafforzamento dell’offerta pubblica, grazie soprattutto al rinnovo trentennale della concessione del teleriscaldamento con A2A Calore e servizi. L’accordo garantirà 300mila euro quest’anno e 275mila euro l’anno per i successivi quattro.

Opere

«Un’intesa non facile, ma che ci consente di introitare risorse importanti - ha commentato il sindaco Agostino Damiolini, ricordando che la rete di teleriscaldamento resta di proprietà di A2A -. A questi fondi si aggiungono 250mila euro di avanzo di amministrazione».

Tra gli interventi in partenza spicca la riqualificazione del centro sportivo di Sant’Andrea: 810mila euro per rifare il campo da calcio, installare nuove torri faro a Led e trasformare in sintetico il campo a 7. Il mutuo da 400mila euro con l’Istituto per il credito sportivo è a tasso zero e altri 300mila arrivano dalla Comunità montana: i lavori partiranno entro la fine di settembre.

Oltre 145mila euro saranno poi destinati all’acquisizione delle aree necessarie al completamento del lotto sud di via Falcone, che collegherà l’area industriale all’ex Sp345. L’opera, da oltre 4 milioni, sarà gestita dal Comune: Acque Bresciane coprirà 2,25 milioni e il resto con un mutuo a carico del gestore, quindi senza impatto sul bilancio comunale. «Questo intervento risolverà l'accesso dei mezzi pesanti all’importante area industriale da sud - precisa Damiolini -. Il progetto esecutivo sarà pronto entro fine anno per partire con i lavori nel 2026».

Mobilità e aiuti

Importante anche il capitolo mobilità: Concesio partecipa a un bando regionale da oltre 700mila euro (quota comunale 117mila) per ciclabili più sicure tra Sant’Andrea, Pieve e Bovezzo con attraversamenti protetti verso il Mella.

Sul fronte dei servizi, 120mila euro andranno alla manutenzione del patrimonio comunale, 33mila all’acquisizione di un’area parrocchiale in via Emilia-Veneto, da sempre utilizzata per fini pubblici, che verrà riqualificata mantenendo l’attuale parco giochi e 77mila al nuovo bando affitti (l’Isee minimo è stato alzato da 9 a 15 mila euro).  Altri fondi sosterranno infine le associazioni, la cultura, i contributi sociali, le bollette e l’attivazione del servizio di pre-scuola in vista del prossimo anno scolastico.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...