Con «Franciacorta in bianco» ottobre profuma di formaggio

La manifestazione dedicata alla produzione casearia torna a Castegnato dal 10 ottobre
Franciacorta in bianco dal 10 ottobre a Castegnato
Franciacorta in bianco dal 10 ottobre a Castegnato
AA

Le ottobrate franciacortine non sono così diverse da quelle romane. E allora anche con la fine dell’estate non si fermano gli eventi che animano e colorato questo pezzo di terra - a partire dalle eccellenze culinarie, vitinicole, storiche e architettoniche.

Franciacorta in bianco

Si parte il 10 ottobre, con la 27esima edizione di «Franciacorta in bianco» a Castegnato, un evento che per tre giorni coinvolge il territorio intero con l’obiettivo di celebrare un'eccellenza della biodiversità, della cultura gastronomica e dell’identità territoriale. Ecco perché in un mondo dove l’omologazione alimentare avanza a grandi passi, la rassegna che racconta i formaggi non è soltanto un evento gastronomico: è un viaggio tra storie, sapori e saperi che meritano di essere conosciuti, compresi e tramandati. Ricco il programma, con l’anteprima di lunedì 6 ottobre insieme a chef Giorgione all’Hotel Vittoria.

Venerdì 10 ottobre, invece, dopo l’incontro con le scuole alle 11 si terrà l’apertura dello stand e delle tensostrutture alle 18 e l’inaugurazione con taglio del nastro, benedizione della banda a brindisi dalle 20. Sabato 11 ottobre gli stand riaprono alle 9.30, poi convegni, laboratori, show cooking, degustazioni e spettacoli. Infine domenica 12 ottobre, ultimo giorno, oltre ai convegni e show cooking, alle 14.30 si terranno le premiazioni del concorso e il carrello dei formaggi di Brescia nel piatto.

«Franciacorta in bianco è parte della nostra identità – ha spiegato nei giorni scorsi la sindaca Patrizia Turelli –. Per tre giorni Castegnato diventa un crocevia del gusto: un luogo in cui la tradizione incontra l’innovazione, in cui il lavoro dei produttori si traduce in cultura alimentare e momenti di condivisione. È un evento che ci rappresenta e che contribuisce in modo concreto al rilancio turistico e culturale del nostro Comune».

Un evento per tutti, con uno sguardo al futuro: la forza di Franciacorta in bianco sta anche nella sua capacità di evolversi senza snaturarsi. Negli ultimi anni, la manifestazione ha aperto le porte a un pubblico più ampio: famiglie, scuole, bambini, giovani.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...