CronacaBassa

Carpenedolo, i lavori del campo in sintetico rimandati a settembre

Marco Zanetti
L’iter burocratico è più lungo del previsto. Il Comune finanzia l’opera con 500mila euro
Il campo a undici in cui arriverà il sintetico - © www.giornaledibrescia.it
Il campo a undici in cui arriverà il sintetico - © www.giornaledibrescia.it
AA

Buone e cattive notizie per il campo da calcio in sintetico a undici giocatori di Carpenedolo. Da un lato, tenendo fede a una promessa fatta in pubblico dal sindaco Luca Franzoni nell’estate scorsa, si può esultare per il via libera a procedere con il rifacimento del manto erboso: senza accedere a mutui, ma finanziati con 500mila euro di risorse comunali, i lavori in questione non erano infatti ulteriormente procrastinabili, data la scadenza dell’omologazione rilasciata dagli enti competenti (leggasi: Lega nazionale dilettanti).

Nodo

D’altro canto la fase burocratica propedeutica ad allestire il cantiere nel sito sportivo di via Zonta «si è protratta più a lungo del previsto – comunica l’Amministrazione comunale in una nota diffusa in rete –. Questa scelta è stata dettata dalla volontà di gestire la gara d’appalto con la massima cura e di selezionare la ditta con le migliori soluzioni tecniche, al fine di garantire alla nostra comunità un campo di altissimo livello per i prossimi anni».

Cambiano, insomma, i piani rispetto alla tabella di marcia che si pensava in origine: dall’idea iniziale di compiere l’intervento nel corso dell’estate a palla ferma, l’impossibilità di svolgere in loco allenamenti e partite interesserà, invece, il periodo tra settembre e novembre. Ecco allora una necessaria riorganizzazione in fretta e furia di quanto programmato dalla dirigenza dell’Fc Carpenedolo, ovvero il soggetto gestore e fruitore dell’impianto in questione.

Soluzioni

«Comprendiamo perfettamente il disagio che la situazione che ci troviamo ad affrontare può generare in termini logistici – scrive il presidente del club, Stefano Pedrini, in una lettera inviata alle famiglie dei tesserati –. Ad ogni modo, dopo essere stati convocati in municipio e informati della dello slittamento dei lavori il 7 luglio, ci siamo attivati in soli cinque giorni per cercare soluzioni efficaci che creassero il minor impatto sugli atleti e specie sulle famiglie del settore giovanile».

Appello

«Garantendo il regolare svolgimento delle attività presso alcune strutture presenti nei paesi limitrofi, chiediamo quindi pazienza e fiducia. Stiamo compiendo un grandissimo sforzo – conclude il presidente –: ringraziando tutti per il supporto, è nei momenti di difficoltà che nascono le opportunità».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...