Canton Mombello sovraffollato: «Finalmente arrivano i rinforzi»

La Redazione Web
Lo annunciano i sindacati di Polizia penitenziaria: «A Verziano la situazione resta critica, non venga abbandonato al proprio destino»
Le grate del carcere di Canton Mombello - © www.giornaledibrescia.it
Le grate del carcere di Canton Mombello - © www.giornaledibrescia.it
AA

Primi provvedimenti contro l’annoso problema della carenza di organico a Canton Mombello. «Finalmente arrivano rinforzi», scrive in una nota la Fp Cgil, il sindacato della Polizia penitenziaria: «Già nello scorso mese di gennaio sono stati assegnati ben 24 agenti di Polizia penitenziaria che hanno colmato, in parte, la gravissima carenza di organico che si attestava su 60 unità. Adesso, con il termine dei corsi di formazione per commissari, ispettori e sovrintendenti, la Casa circondariale di Brescia sarà interessata dall’assegnazione di due commissari, con l’incarico di vice comandante, che affiancheranno l’attuale comandante dirigente, il dottor Aldo Scalzo».

Ispettori e sovrintendenti

Sempre dalla nota si apprende che «saranno assegnati nove ispettori che andranno a colmare una carenza che superava il 85% dell’organico previsto di 19 unità. Oltre a queste figure, sia dirigenziali che di ruolo di concetto, saranno assegnati nove sovrintendenti che andranno a dare supporto agli attuali tre sovrintendenti sui 25 previsti».

A Verziano

L'ingresso del carcere di Verziano - © www.giornaledibrescia.it
L'ingresso del carcere di Verziano - © www.giornaledibrescia.it

Calogero Lo Presti, coordinatore regionale della Fp Cgil, esprime «soddisfazione» per i nuovi arrivi, ma al contempo non nasconde la propria preoccupazione «per la ormai grave e cronica carenza di organico in quel di Verziano dove da anni, fin troppi anni, non viene assegnato personale di Polizia maschile evidenziando la necessità, se non addirittura l’urgenza, di potenziare l’organico, in considerazione delle gravi difficoltà operative nell’assicurare i tanti e vari carichi di lavoro all’interno di quella struttura». Di qui l’appello all’Amministrazione finanziaria affinché l’istituto «non venga dimenticato ed abbandonato al proprio destino».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.