Bresciani tra lavoro e cura: cosa cambia con la nuova Legge 106

Raggi (Acli): «Per il malato è previsto un nuovo congedo di 24 mesi, ma è poco appetibile in quanto non retribuito»
Permessi mensili per assistere una persona cara
Permessi mensili per assistere una persona cara

Migliaia di bresciani si trovano a dover conciliare il lavoro con la cura quotidiana di un genitore anziano o di un familiare malato. Visite mediche, esami, terapie, assistenza continua: l’impegno richiesto, in molti casi, è rilevante. Un sostegno arriva dalla Legge 104, in vigore dal febbraio 1992, che prevede permessi mensili e congedi straordinari. Una norma pensata per chi assiste, ma anche per chi convive ogni giorno con la propria disabilità. Un aiuto importante, che però non sempre è suff

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...