Brescia, aprono 5 sportelli per agevolare l’accesso ai servizi online

Il Comune di Brescia ha attivato a fine 2024 il progetto «Brescia Inclusione Digitale» per investire nella formazione e migliorare la qualità della vita dei cittadini, favorendo un utilizzo consapevole e sicuro delle opportunità offerte dalla digitalizzazione.
Partner operativo del progetto è il Dipartimento di Economia e management dell’Università degli studi di Brescia che si sta occupando della progettazione, sviluppo e organizzazione del progetto, oltre alla raccolta di dati per la ricerca scientifica.
Iniziativa
L'iniziativa mira a facilitare l’accesso ai servizi online, sia nazionali sia comunali, in particolare della popolazione anziana, e a promuovere una maggiore consapevolezza sui principali rischi legati all’uso delle tecnologie digitali, come ad esempio le truffe online.
Dopo una prima fase di analisi e di studio, svolta dall’Università degli studi di Brescia, si è giunti ora alla seconda fase, con l’attivazione di sportelli di facilitazione digitale in presenza, in cui i facilitatori appositamente formati possono offrire assistenza personalizzata a tutti i cittadini che vi accedono.
Gli sportelli
Gli sportelli, attivi dal 17 giugno all’8 agosto e che poi riapriranno a settembre, sono stati distribuiti in tutte le zone della città:
- Zona Nord: Biblioteca Casazza via Casazza n. 46 (aperto ogni martedì dalle 14.30 alle 17.30)
- Zona Sud: Biblioteca Sereno – Villaggio Sereno trav. XII n. 58/a (aperto ogni martedì dalle 14.30 alle 17.30)
- Zona Ovest: Biblioteca Ghetti – Piazza Luigi Buffoli n. 16 (aperto ogni martedì dalle 14.30 alle 17.30)
- Zona Est: Biblioteca San Polo – Via Tiziano n. 246 (aperto ogni martedì dalle 14.30 alle 17.30)
- Zona Centro: Centro Diurno Odorici – Via Odorici n. 4 (aperto ogni martedì dalle 9.30 alle 11.30 e ogni giovedì dalle 14 alle 17)
In autunno partirà anche un’altra attività con percorsi educativi orientati a un uso critico e responsabile del digitale, affrontando temi come privacy, cyberbullismo e fake news.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.