Brescia al top in Italia per transizione ecologica e digitale

La Redazione Web
Secondo l’Ey Smart City Index la città si trova al terzo posto nel segmento ambientale e al quinto in quello della digitalizzazione
Brescia dall'alto - © www.giornaledibrescia.it
Brescia dall'alto - © www.giornaledibrescia.it
AA

Se la Lombardia si conferma una regione all’avanguardia secondo l’ultimo Ey Smart City Index 2025, redatto dal gruppo multinazionale di consulenza Ey, con un primato più legato all’efficienza delle amministrazioni che ai comportamenti dei cittadini, Brescia emerge come un esempio di impegno nella transizione ecologica e digitale.

Il report

La settima edizione del report analizza le 109 città capoluogo italiane, classificando il loro sviluppo in termini di transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale.

Il livello di «smartness», o di innovazione urbana delle città, viene misurato attraverso 323 indicatori, suddivisi in due macrocategorie: «Readiness» (le iniziative e gli investimenti pubblici e privati degli stakeholder, al fine di rendere disponibili infrastrutture e servizi) e «Comportamenti dei cittadini», fornendo una fotografia dell’ecosistema urbano italiano in piena evoluzione, sotto la spinta del Pnrr. 

Graduatorie

A guidare la classifica «green» nazionale, senza distinzione dimensionale per numero di abitanti, del segmento ecologico troviamo Bergamo e Venezia, con la presenza di Brescia sul podio grazie al terzo posto, testimoniando un impegno concreto e risultati tangibili nell’adozione di energie rinnovabili, nella promozione della mobilità sostenibile e nella tutela del verde urbano.

Anche nell’ambito della digitalizzazione la Leonessa si distingue grazie al quinto posto in graduatoria tra le città medie italiane ( qui sì la classifica è differenziata in base alla popolazione). In prima posizione troviamo la riconfermata Trento, seguita da Modena, Reggio Emilia e Bergamo. Per quanto riguarda invece le città metropolitana Milano (seconda) perde la vetta occupata ora da Bologna.

Tecnologia e ambiente

L’indagine di Ey evidenzia come la Lombardia eccella nella prontezza digitale, ma Brescia dimostra che è possibile coniugare l'innovazione tecnologica con una forte sensibilità ambientale.

Mentre Bergamo si posiziona al primo posto per la transizione ecologica e Mantova all’ottavo, la presenza di Brescia sul podio conferma un trend regionale positivo in questo cruciale settore. Brescia si candida così a diventare un modello di smart city dove la tecnologia è al servizio di un futuro più verde e vivibile per i suoi cittadini.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.