Rocca d’Anfo, nuovo passo per la valorizzazione del complesso

Nuovo capitolo per la Rocca d’Anfo, uno dei luoghi più iconici e suggestivi della Valle Sabbia. La Giunta regionale ha preso atto oggi della convenzione tra la Provincia di Brescia e la Comunità Montana di Valle Sabbia, un accordo che segna un ulteriore passo nel percorso di valorizzazione turistica e culturale del complesso avviato da Regione Lombardia.
«La convenzione – spiega Diego Invernici, consigliere regionale di Fratelli d’Italia – rappresenta un segnale importante dell’attenzione della Regione verso il patrimonio storico e paesaggistico bresciano. Ringrazio l’assessore alla Cultura Francesca Caruso per la sensibilità e il lavoro di squadra che hanno reso possibile questo risultato».
L’intesa, che non comporta oneri a carico della Regione, regola i rapporti tra Provincia e Comunità Montana per la gestione e la manutenzione del nuovo sovrappasso pedonale di collegamento interno alla Rocca d’Anfo. Un’infrastruttura che permetterà di migliorare l’accessibilità del sito e garantire una fruizione più sicura per i visitatori.
«Ho seguito da vicino l’evoluzione del progetto – aggiunge Invernici – perché credo rappresenti un esempio virtuoso di collaborazione tra enti. L’obiettivo è fare della Rocca un luogo vivo, capace di coniugare memoria storica, cultura e turismo».
«La Rocca d’Anfo – conclude il consigliere – è un patrimonio di tutta la Lombardia. Con questo atto, la Regione conferma la volontà di investire energie e competenze per renderla un punto di riferimento culturale e turistico di rilievo nazionale».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.