Brescia, l’impegno delle scuole per fermare la violenza di genere

L’Istituto Abba-Ballini di Brescia, scuola capofila della rete provinciale «A scuola contro le violenze sulle donne», promuove insieme al Gruppo Alfa Acciai l’evento dal titolo «A scuola contro la violenza sulle donne: studenti, scuola e impresa contro la violenza di genere».
L’appuntamento è per questa mattina all’Auditorium San Barnaba, con ingresso dalle 9.45. L’evento sarà trasmetto in diretta streaming a partire dalle 10.15 sul canale Youtube di Alfa Acciai e in questo contenuto. All’evento parteciperanno delegazioni di dieci istituti cittadini. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
La mattinata nasce da una collaborazione consolidata tra l’istituto e l’azienda siderurgica, formalizzata quest’anno in un protocollo d’intesa. Un’intesa che, spiegano i promotori, rappresenta «un’unione concreta tra impresa, territorio e mondo della scuola» in un percorso condiviso di prevenzione e sensibilizzazione sulla violenza di genere.
L’iniziativa si inserisce nelle attività della rete provinciale riconfermata per il triennio 2025-2028, che oggi riunisce 56 scuole e numerose associazioni del territorio, con l’obiettivo di dare continuità a progetti formativi e interventi di educazione al rispetto.
Il programma
I lavori inizieranno alle 10.15 e saranno moderati da Nunzia Vallini, direttrice del Giornale di Brescia. Sono previsti i saluti istituzionali, tra cui quelli di Clara Stabiumi per Alfa Acciai e del dirigente Giovanni Scolari per l’ITCS Abba-Ballini, oltre a interventi di forte impatto: testimonianze di giovani vittime, contributi di esperti e investigatori e una relazione della Polizia di Stato. Spazio anche all’analisi di una psicologa che lavora quotidianamente a contatto con situazioni di violenza.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.
