Brescia, 13 patenti ritirate in una notte: 10 sono per il telefono

Gli altri casi riguardano la guida sotto l’effetto di alcol o droga: sulla strada anche i medici della Polizia di Stato
Controlli della Polizia Stradale
Controlli della Polizia Stradale
AA

La vera emergenza sulla strada oggi, è il cellulare alla guida. Lo dimostrano gli accertamenti di Polizia dopo gli incidenti che segnalano la distrazione come prima causa e lo confermano i risultati delle campagne di controllo messe in campo, anche a Brescia, nello scorso fine settimana. Di 13 patenti ritirate nel corso dei controlli, ben 10 erano per l’uso scorretto del cellulare alla guida.

Fine settimana

La Polizia Stradale ha diffuso i risultati del servizio effettuato lo scorso fine settimana che ha visto nel complesso «sottoporre a verifica 309 persone e 223 veicoli. Tra questi, 173 conducenti sono stati controllati con precursori ed etilometro per la rilevazione dell’alcol e con kit specifici per l’assunzione di sostanze stupefacenti. L’attività ha consentito di accertare 2 violazioni all’articolo 186 del Codice della Strada, che vieta di guidare sotto l’influenza di sostanze alcoliche e 1 violazione per guida in stato di alterazione psico-fisica a seguito dell’assunzione di stupefacenti. Sono state inoltre contestate 10 infrazioni all’articolo 173 del Codice della Strada, che vieta l’utilizzo di apparecchi elettronici durante la guida», spiega la Polizia.

«In tutti i casi è stato disposto il ritiro immediato della patente, così come previsto dalla riforma normativa entrata in vigore lo scorso dicembre, che ha irrigidito il regime sanzionatorio per quest’ultima specifica infrazione. Al termine delle attività sono stati complessivamente decurtati 429 punti patente».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.