CronacaGarda

Bedizzole, le assemblee di frazione ripartono il 15 settembre

Il primo appuntamento del nuovo ciclo sarà nella «casina del parco della Pieve a Pontenove. Le segnalazioni e le proposte diventeranno stimoli per il sindaco e la Giunta
Il ponte medievale di Bedizzole, nella frazione Pontenove - © www.giornaledibrescia.it
Il ponte medievale di Bedizzole, nella frazione Pontenove - © www.giornaledibrescia.it
AA

Dire la propria, segnalare i problemi sotto casa e, magari, lanciare idee per rendere più vivibili strade, piazze e parchi: le assemblee di frazione stanno per tornare. Il primo appuntamento del nuovo ciclo sarà lunedì 15 settembre a Pontenove.

Non si tratta di un’invenzione dell’ultima ora: a ogni mandato, e siamo al terzo dell’Amministrazione guidata da Giovanni Cottini, se ne tengono due o tre tornate, ma lo strumento è utile oggi tanto quanto dieci anni fa e il calendario sta ripartendo proprio in questi giorni.

La prima tappa

Il primo appuntamento, come detto, è fissato per lunedì 15 settembre alle 20.30 alla «casina del parco della Pieve, con l’assemblea dedicata a Pontenove. Sarà il debutto di una nuova stagione di incontri che via via coinvolgeranno tutte le zone del paese. E per i residenti l’occasione è semplice e diretta: portare in assemblea riflessioni, necessità e proposte.

«Le assemblee servono a questo – racconta il sindaco Cottini –. A confrontarsi sulle priorità della comunità, a raccogliere spunti e a capire cosa c’è bisogno di fare». Negli anni scorsi, tra i temi più gettonati sono emerse le manutenzioni delle strade, le richieste di nuovi dossi, ma anche idee più lungimiranti: spazi gioco da riqualificare, aree pubbliche da rendere più accoglienti, parchi da ripensare. Il parco delle bocce e i patti di collaborazione sono esempi concreti di progetti nati proprio a partire da quelle riunioni.

Il funzionamento è regolato in modo chiaro: ogni frazione individua un portavoce che diventa il tramite con l’Amministrazione. È lui a raccogliere le istanze e a riferirle all’assessore alla partecipazione, che poi le smista agli assessorati competenti. Un sistema che non promette miracoli ma che aiuta a trasformare i «si dovrebbe» in un’agenda di cose da fare.

In questo percorso un ruolo centrale l’ha avuto l’assessora alla Partecipazione e Cittadinanza attiva Jessica Beschi. «Jessica ha seguito il lavoro con grande dedizione – sottolinea Cottini – e se oggi possiamo ripartire con slancio è merito suo». È stata lei infatti a curare la ripresa delle assemblee di frazione e a preparare il terreno per gli incontri di quest’autunno.

Il calendario delle prossime assemblee sarà via via reso noto, ma Pontenove intanto rompe il ghiaccio.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...